E’ partito il concorso di idee per la riqualificazione dell’ex fabbrica “Italcitrus” di Catona, un tempo impianto industriale per la trasformazione di agrumi.
Sono ben quarantotto le iscrizioni pervenute ed i partecipanti, già ieri, erano sul sito, nella periferia nord della città, per il sopralluogo collettivo programmato.
“Attese e superate le aspettative sull’adesione al concorso – ha affermato l’assessore comunale ai lavori pubblici Franco Sarica – l’intervento di riqualificazione mira al riuso dei manufatti industriali preesistenti eliminando le incongruenze edilizie nel rispetto dei valori ambientali”.
I concorrenti sono stati guidati all’interno degli immobili dal responsabile del procedimento, Pasquale Crucitti, il quale ha illustrato ai concorrenti le aspettative dell’Amministrazione Comunale ed ha fornito indirizzi e chiarimenti per la realizzazione di un “Centro televisivo sperimentale e didattico – culturale” spiegando che “l’obiettivo del concorso è anche quello di ricercare proposte disinibite e sollecitare ed incoraggiare idee innovatrici all’insegna della sostenibilità”.
Ciò che si ricerca, inoltre, è il raggiungimento di un ottimale standard di qualità urbana, migliorando la fruibilità degli spazi interni, coperti e scoperti, per fornire il luogo ideale per la valorizzazione a fini culturali, industriali, commerciali e turistici del sito.
Il costo indicativo del lavoro dovrebbe aggirarsi attorno a 6.650.000 euro.
Interessante il montepremi: quaranta mila euro al vincitore, ventimila al secondo classificato e diecimila al terzo, per un totale di 70 mila euro. (Roto San Giorgio)