“Occorre valorizzare i beni artistici ed architettonici della Sicilia affinche’ possano essere pienamente fruiti da parte dei tanti visitatori che giungono nella nostra Isola”. Lo dichiara l’assessore regionale ai Beni Culturali, ambientali e alla Pubblica istruzione della Sicilia, Antonello Antinoro, che si e’ recato a Messina e ha visitato il Forte San Salvatore e la Real Cittadella. ”Va dato atto alla Soprintendenza di Messina del lavoro svolto in questi mesi presso il Forte S. Salvatore – dice Antinoro -. Il restauro eseguito ha consentito di migliorare lo stato di conservazione della fortezza. Adesso – conclude – occorrera’ impegnarsi affinche’ la struttura possa essere aperta a tutti, restituendo cosi’ ai messinesi uno dei simboli della citta’”. (Adnkronos)
Altre notizie
Verso il decreto legge per il Ponte sullo Stretto, domani il provvedimento in Consiglio dei ministri
15 Marzo 2023
Messina: neve nelle strade della Città Metropolitana, si lavora al ripristino della circolazione (FOTO)
12 Febbraio 2023
Trentennale Capaci e via D’Amelio, in anteprima il film memories “I ragazzi delle scorte” (IL VIDEO)
6 Dicembre 2022
Il Comitato Ponte Subito: “Ue conferma Ponte sullo Stretto opera essenziale per la rete TEN-T”
5 Dicembre 2022
Governo Meloni resuscita la società “Stretto di Messina spa”. Salvini: “Chiederò cofinanziamento europeo”
22 Novembre 2022
Corso di formazione online per guide e accompagnatori turistici tra Sicilia e Calabria
15 Novembre 2022
Aeroporto di Reggio Calabria, arrivano le tariffe calmierate? Matilde Siracusano annuncia la svolta per i messinesi
18 Ottobre 2022
Finanziati tre grandi progetti per opere prioritarie a supporto dello sviluppo dei Porti di Messina e di Milazzo
1 Ottobre 2022