I carabinieri dei Nas hanno avviato controlli alle isole Eolie sui due prodotti agroalimentari tipici dell’arcipelago, i capperi e la malvasia. L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) mira ad accertare se la malvasia messa in vendita nei locali delle Eolie e’ prodotta con uva eoliana, o se viceversa si tratta di un “vino contraffatto”, realizzato in altre localita’ e spaccciato per la pregiaya Doc. La stessa cosa per il commercio dei capperi: i Nas intendono accertare se quelli venduti nelle isole sono prodotti del territorio o al contrario siano importati dai Paesi nordafricani. (AGI)
Altre notizie
Verso il decreto legge per il Ponte sullo Stretto, domani il provvedimento in Consiglio dei ministri
15 Marzo 2023
Messina: neve nelle strade della Città Metropolitana, si lavora al ripristino della circolazione (FOTO)
12 Febbraio 2023
Trentennale Capaci e via D’Amelio, in anteprima il film memories “I ragazzi delle scorte” (IL VIDEO)
6 Dicembre 2022
Il Comitato Ponte Subito: “Ue conferma Ponte sullo Stretto opera essenziale per la rete TEN-T”
5 Dicembre 2022
Governo Meloni resuscita la società “Stretto di Messina spa”. Salvini: “Chiederò cofinanziamento europeo”
22 Novembre 2022
Corso di formazione online per guide e accompagnatori turistici tra Sicilia e Calabria
15 Novembre 2022
Aeroporto di Reggio Calabria, arrivano le tariffe calmierate? Matilde Siracusano annuncia la svolta per i messinesi
18 Ottobre 2022
Finanziati tre grandi progetti per opere prioritarie a supporto dello sviluppo dei Porti di Messina e di Milazzo
1 Ottobre 2022