Il Comune di Rossano, interessato da numerosi incendi di bosco, chiede la verifica della presenza di diossina provocata dai roghi. Il Comune, attraverso il responsabile del settore Assetto del territorio e Tutela ambientale, ha chiesto, in particolare, all’Agenzia per la protezione dell’ambiente della Calabria di effettuare analisi urgenti nei centri urbani e rurali interessati per verificare l’eventuale presenza di diossina. ”Si chiede con urgenza e indifferibilita’ – e’ detto in una nota – il controllo del territorio per il verificarsi di immissioni in atmosfera di sostanze anomale”. L’allarme sul pericolo diossina era stato lanciato ieri dal presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, secondo il quale ”si puo’ arrivare a percentuali di immissione altissime se assieme ai boschi bruciano discariche piu’ o meno abusive, come e’ accaduto”. (ANSA).
Altre notizie
Occhiuto: “Robot Da Vinci primo risultato concreto dell’istituzione di Medicina all’Unical”
31 Marzo 2023
Zumpano (CS), resti umani trovati in un sacco nel cimitero. Il sindaco: “Chiarezza immediata”
28 Marzo 2023
Coldiretti Calabria cibo sintetico: mezzo milione le firme raccolte, boom di sottoscrizioni al Villaggio Coldiretti a Cosenza
28 Marzo 2023
Violenza e minacce a ex visto con la nuova fidanzata: scagionata perchè il fatto non sussiste
26 Marzo 2023
Legge sul Carnevale di Castrovillari. Laghi: “Grave e sbagliata la cancellazione del contributo”
25 Marzo 2023
Cosenza: mercoledì 29 marzo la presentazione del libro di Annarosa Macrì “Sarti volanti”
25 Marzo 2023