Il rinvio a giudizio di 201 persone tra dirigenti, funzionari e operatori dell’Ufficio scolastico provinciale di Catanzaro, dirigenti scolastici, titolari di scuole private, e dipendenti Ata, e’ stato chiesto dal pm di Catanzaro Luigi De Magistris. L’inchiesta si riferisce a presunte irregolarita’ nelle assunzioni del personale Ata (ausiliario-tecnico-amministrativo) da parte dell’ex Centro servizi amministrativi, ora Ufficio scolastico provinciale. Le accuse ipotizzate nei confronti degli indagati sono, a vario titolo, di associazione per delinquere, abuso di ufficio, truffa, corruzione, tentata concussione, falso. Secondo l’accusa, nelle assunzioni del personale sarebbero stati favoriti amici e parenti degli indagati. Per far cio’ sarebbero stati falsificati documenti per alterare le graduatorie e sarebbe anche stata istituita una scuola che avrebbe rilasciato diplomi per corsi mai effettuati. (ANSA).
Altre notizie
La Calabria dice no all’autonomia differenziata. Da Lamezia il Pd lancia la sfida a Calderoli
31 Marzo 2023
Regione, il turismo naturalistico calabrese approda alla Fiera dei territori di Bergamo
31 Marzo 2023
Pnrr, Occhiuto: “Non è un’eresia rimodulare i progetti, ma i soldi del Sud devono restare al Sud”
31 Marzo 2023
Partirà da Catanzaro la visita istituzionale in Calabria della ministra per le Disabilità
29 Marzo 2023
Catanzaro – Prima riunione per stabilire il cronoprogramma dei lavori dello Stadio Ceravolo
28 Marzo 2023