Sebbene siano aumentati gli incentivi fiscali a beneficio dei Comuni, nel Mezzogiorno l’attività di “intelligence” dei Sindaci è stata pressoché nulla. Ad eccezione delle amministrazioni presenti nelle Regioni a statuto speciale che non sono incluse in questa elaborazione, tra i Comuni capoluogo di provincia del Sud solo Reggio Calabria, Vibo Valentia, Pescara, Teramo, Salerno, Lecce e Benevento hanno avviato delle segnalazioni agli uomini del fisco. Tutte le altre – in particolar modo Napoli, Bari, Foggia, Caserta, Taranto, Avellino e Cosenza – sono rimaste inattive. A darne notizia la Cgia, associazione artigiani e piccole imprese, in un rapporto dedicato proprio alla lotta all’evasione. Alcune amministrazioni comunali “renitenti” sono comunque presenti anche al centro nord. Esse sono: Lodi, Sondrio, Biella, Vercelli, Grosseto, Lucca, Pisa, Siena, Belluno, Rovigo e Treviso. Cosa prevede la legge che consente anche ai Comuni di esercitare in prima persona la lotta all’evasione fiscale? I Sindaci, attraverso il coinvolgimento degli uffici comunali preposti, possono dar luogo ad un’azione di contrasto all’evasione fiscale trasmettendo all’Agenzia delle Entrate o alla Guardia di finanza delle “segnalazioni qualificate” nei confronti di soggetti per i quali sono riscontrati comportamenti evasivi e/o elusivi. Il conseguente recupero di imposta accertato dagli uomini del fisco viene poi trasferito ai Comuni che hanno avviato l’operazione. I principali ambiti d’intervento per i quali i Comuni possono dar luogo a delle “segnalazioni qualificate” sono sintetizzabili in cinque macro aree: commercio e professioni; urbanistica e territorio; proprietà edilizie e patrimonio immobiliare; residenze fittizie all’estero e disponibilità di beni indicativi di capacita’ contributiva.
Parole chiaveevasione fiscale lotta all'evasione rapporto Cgia REGGIO CALABRIA vibo valentia
Altre notizie
Estumulazioni non autorizzate in un cimitero della provincia di Reggio Calabria: 16 arresti e 70 indagati
15 Settembre 2023
Reggio Calabria – L’attore Gennaro Calabrese nel cast di “Fake Show” format di Rai 2
15 Settembre 2023
A Gioiosa Jonica Consiglio Metropolitano aperto sulla Strada di Grande Comunicazione Jonio – Tirreno
14 Settembre 2023
Rinviene armi nel suo terreno mentre pulisce il giardino, sequestrate dai Carabinieri nel Reggino
14 Settembre 2023
Reggio Calabria – Domani al Circolo Polimeni la presentazione del libro “Guerra Ucraina” di Domenico Gallo
14 Settembre 2023
Reggio Calabria – “English is cool”: imprenditori a scuola d’inglese con Confcommercio
13 Settembre 2023
La Metrocity riacquisisce la titolarità del Sant’Agata. Sopralluogo con i rappresentanti della Fenice Amaranto
13 Settembre 2023
Concluso il corso per Operatore Sociale Generico per i Volontari del Comitato CRI di Taurianova
13 Settembre 2023
Reggio Calabria – Grande partecipazione alla Giornata europea della cultura ebraica
12 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico, Princi: «alle province la possibilità di tutelare i territori»
12 Settembre 2023
La nuova Reggina riparte. Confcommercio augura buon lavoro alla dirigenza della Fenice Amaranto
12 Settembre 2023
Reggio Calabria, consegnato cero votivo alla Madonna della Consolazione. Il discorso del sindaco ff Brunetti
12 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico: Metrocity a confronto con sindaci e dirigenti scolastici
11 Settembre 2023
I bambini di Cannavò avranno una nuova scuola, aumentata la dotazione finanziaria per la ristrutturazione dei plessi di San Cristoforo e Ibico
11 Settembre 2023