In un convegno sarà raccontata la figura di Agostino Talerico, il pastorello calabrese che dopo la morte parlava di fede e carità per bocca altrui. L’appuntamento è alle ore 17 di domenica 13 settembre, nella piazza storica di Fantino, antico borghetto rurale di San Giovanni in Fiore (Cs), ancora abitato. Il povero Agostino, vissuto dal 1928 al 1948, si manifestò a diversi abitanti del villaggio, secondo testimonianze locali, in seguito alla tragica scomparsa dovuta a un fulmine che lo colpì mentre seguiva il gregge nella località silana “Serrisi”. Diversi abitanti parlavano anche in latino, dicono i testimoni di allora, esattamente con la voce di Agostino, che invitava a pregare e vivere in armonia e santità. L’iniziativa servirà a divulgare una storia di semplicità, avvenuta in un contesto in cui, ancora oggi, si mantengono integri i valori della solidarietà, dell’amicizia, del senso di comunità e della custodia dei luoghi e delle tradizioni.
Parole chiaveAntonello Talerico convegno san giovanni in fiore
Altre notizie
Travolto e ucciso dal treno mentre guarda i fuochi d’artificio della festa patronale in Calabria
4 Settembre 2023
Scuola, Occhiuto-Princi: “Sarà costituita per l’anno scolastico 2023/24 la prima classe dell’Ipsia di Longobucco”
5 Luglio 2023