Tabularasa 2014 questa sera si trasferisce a Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, dove alle 20.00 in piazzetta San Domenico, ospiterà, Paolo Mieli, presidente di Rcs libri. A colloquiare con Mieli, sulla storia e sulla sua evoluzione e mistificazione, gli ideatori della rassegna culturale, Giusva Branca e Raffaele Mortelliti. La serata è organizzata in collaborazione con il Comune di Lamezia Terme e vedrà al centro del dibattito, l’ultimo libro di Mieli: “I Conti no la storia“. Nel libro, l’autore riesamina alcuni fatti fondamentali della storia, dall’antica alla moderna attraversando oltre due millenni di storia, di storie e di uomini, ma anche di interpretazioni, errori di valutazione e menzogne. Dalla Firenze di Savonarola alla Roma fascista, dall’inquisizione allo schiavismo, da Giuda a Napoleone, l’autore, convinto che un bravo storico debba smentire i fatti acclarati, intraprende un viaggio coraggioso e appassionato nella memoria intermittente, con la convinzione che, se saremo capaci di fare i conti con la storia senza preconcetti o pregiudizi, ci imbatteremo in non poche sorprese e forse saremo in grado di “ritrovare una base comune da cui avventurarci nella ricerca sul passato”. (APPROFONDISCI QUI LA SERATA).