”La strada statale 106 ionica e’ una infrastruttura strategica e che ha necessita’, visto le condizioni di arretratezza in cui versa, di entrare a pieno titolo tra gli impegni politici, locali e nazionali”. Lo ha dichiarato la senatrice del Partito Democratico, Dorina Bianchi. ”La 106 e’ arteria fondamentale di tutto il sistema viario del Sud d’Italia – ha proseguito – essendo l’unica via di accesso lungo il versante ionico alle Regioni Puglia, Basilicata e Calabria e svolgendo funzioni di connessione con le aree interne del territorio”. ”Ma la 106 e’ anche una tra le strade piu’ pericolose d’Europa, centinaia le vittime, come in una guerra silenziosa e non dichiarata ai cittadini del Sud. Chi viaggia su quella che e’ tristemente nota come la strada della morte – ha poi aggiunto – e’ costretto da un percorso tortuoso e accidentato e che attraversa anche i centri abitati, dunque non certamente puo’ ritenersi adeguata a sopportare gli intensi flussi di traffico che sulla costa ionica si registrano”. ”Nonostante questo – ha sottolineato la Senatrice – i fondi destinati ai lavori cosiddetti ”urgenti”, tra i quali era inserito anche l’ammodernamento della 106, destinati a Calabria e Sicilia per le infrastrutture e difesa del territorio e per il quale il Governo Prodi aveva stanziato 1.363,5 milioni di euro, sono stati distratti, dal Governo Berlusconi, per la copertura finanziaria del taglio dell’Ici. Il tutto a discapito della sicurezza dei cittadini che su questa strada rischiano di perdere la vita ogni giorno”. ”L’ammodernamento della Statale 106 – ha continuato – si rivela indispensabile sia per smettere di contare i troppi incidenti mortali, sia perche’, proprio a causa dello stato in cui questa strada versa, e’ stata finora deterrente per chiunque avrebbe voluto investire nei territori sempre piu’ isolati della costa ionica, causando cosi’ il depauperamento economico e sociale degli stessi e penalizzando qualsiasi tipo di attivita’, sia essa di tipo commerciale, industriale, agricolo. Senza dimenticare – ha concluso – di come anche il settore turistico, indispensabile per il rilancio regionale, abbia subito ingenti danni”. (Asca)
Altre notizie
A2 Salerno-Reggio Calabria: camion in fiamme tra Sant’Onofrio e Pizzo, grasso animale in strada: circolazione bloccata
26 Marzo 2023
Strage migranti, Giorgia Meloni sul naufragio in Calabria: “Profondo dolore. Governo impegnato a imepdire trasferte e tragedie”
26 Febbraio 2023
Sbarco migranti in Calabria: si temono oltre 100 morti, già 45 le vittime accertate
26 Febbraio 2023
Messina: neve nelle strade della Città Metropolitana, si lavora al ripristino della circolazione (FOTO)
12 Febbraio 2023
Volley – La Tonno Callipo Vibo riscrive la storia conquistando la sesta finale di Coppa Italia in Serie A2
19 Gennaio 2023
Minaccia di morte la moglie mentre lo denuncia dentro la stazione dei Carabinieri e risulta positivo all’alcol-test: arrestato
27 Novembre 2022
Reddito di cittadinanza: 150.000 percettori percettori in Calabria e Occhiuto avverte il suo Cdx “Non si può cancellare”
20 Novembre 2022
(VIDEO) – La sua casa va a fuoco ed è costretto a lanciarsi dal terzo piano, le immagini virali dalla Calabria
14 Novembre 2022
(VIDEO) Lancio della busta dal finestrino, così la videosorveglianza becca chi getta i rifiuti in strada in Calabria
13 Novembre 2022