Sull’attuazione delle legge 194 per l’interruzione volontaria di gravidanza (ivg) ‘pesa’ il fenomeno dell’obiezione di coscienza da parte di medici e personale sanitario che, in alcune situazioni, rende difficile l’accesso all’ivg da parte delle donne entro i tempi previsti, come sembrerebbe esere successo nel caso della donna che ha denunciato l’impossibilita’ di abortire in un ospdeale romano per la mancanza di medici non obiettori. L’obiezione di coscienza, secondo gli ultimi dati disponibili, raggiungerebbe infatti il 60% tra i ginecologi sul territorio nazionale. A livello nazionale, nelle strutture sanitarie pubbliche risulta ‘obiettore’ il 60% dei ginecologi, il 46% degli anestesisti e il 39% del personale non medico. L’obiezione di coscienza, maggiormente diffusa nelle regioni meridionali, rappresenta dunque, commentano vari esperti, un fenomeno che andrebbe considerato, ed in qualche modo ‘affrontato’, ai fini dell’applicabilita’ stessa della legge 194. Anche perche’, avvertono i ginecologi, le maggiori difficolta’ che le donne incontrano in questi casi rappresentano un elemento che, indirettamente, finisce per favorire il ricorso all’aborto clandestino. Fenomeno che, pur in notevole diminuzione rispetto agli anni passati, ancora oggi fa registrare in Italia numeri elevati, attestandosi a circa 20.000 casi nel 2006. (ANSA).
Altre notizie
Ryanair cancella i voli da Crotone, Cgil e Filt Cgil chiedono a Spirlì l’urgente convocazione tavolo con Sacal
17:29 - 10 gennaio 2021
Il Rotary Hipponion di Vibo Valentia lancia un appello contro i ritardi della campagna vaccinale
09:44 - 10 gennaio 2021
Alluvione Crotone e provincia – Continuano le attività di soccorso (FOTO E VIDEO)
17:41 - 22 novembre 2020
È pronta a partire la campagna di screening gratuita rivolta a tutti i cittadini residenti a Cotronei
14:06 - 15 novembre 2020
Viola misura cautelare, non si ferma all’alt dei Carabinieri e guida dopo aver bevuto: arrestato
11:11 - 25 ottobre 2020
Ventisette grammi di marijuana in un barattolo di vetro, denunciato dai Carabinieri
12:56 - 18 ottobre 2020
Awards 2020 Food and Travel Italia: Gerardo Sacco premiato come Ambasciatore del Made in Italy nel mondo
13:26 - 4 ottobre 2020
Incarnato e Caruso “Anche la Regione Calabria chieda l’utilizzo dei fondi del Recovery and Resilience Plan per sostenere il diritto all’istruzione
11:29 - 4 ottobre 2020
Crotone: va a fuoco barcone carico di migranti, poi l’esplosione: 4 morti (VIDEO)
15:48 - 30 agosto 2020
Inseguiti dai Carabinieri, provano a darsi alla sfuga: fermati quattro su cinque
10:32 - 19 luglio 2020
Rifiuti a Reggio Calabria, Falcomatà: ‘Siamo in sofferenza, ce la stiamo mettendo tutta’
17:00 - 13 giugno 2020