I lavori di ammodernamento della Salerno-Reggio Calabria, ''malgrado i ritardi registrati, rappresentano un'opera essenziale per lo sviluppo del Mezzogiorno e dell'Italia, e una condizione fondamentale perche' l'Italia sia la piattaforma logistica del Mediterraneo''. E' quanto sottolinea Gianni Pittella, membro Commissione Economica e Bilancio del Parlamento Europeo, ricordando che ''il rischio di blocco dei cantieri risiede nel limite di spesa previsto nella legge finanziaria varata dal vecchio governo che impedisce all'Anas di spendere piu' di 2 miliardi di euro nell'anno''. ''Non c'e' un problema di disponibilita' di risorse, che ci sono e sono prevalentemente di provenienza europea (anche su questo l'Unione Europea da' una risposta importante per lo sviluppo del Sud) – spiega -. Il limite di spesa puo' essere modificato o cancellato con decreto dal nuovo governo''