Sequestrata a Nicotera dai carabinieri una discarica abusiva piena di eternit, pneumatici deteriorati, carcasse di veicoli, elettrodomestici, contenitori di vernici ed altri rifiuti di vario genere. Il proprietario del terreno è stato denunciato alla magistratura per inquinamento ambientale e dovrà bonificare e ripristinare i luoghi inquinati.
A Capo Vaticano invece sempre i militari del Nucleo Operativo Ecologico di Reggio hanno denunciato tre persone, tra cui un imprenditore, per abusivismo edilizio e violazione delle norme sulla salvaguardia del patrimonio paesaggistico. Stavano costruendo una struttura turistica senza le previste concessioni edilizie. Sempre nella zona altre cinque persone sono state denunciate a piede libero mentre a Tropea a finire nelle maglie della giustizia è stato un impiegato intento a mettere su un immobile in barba alle concessioni edilizie. Situazione simile a Zambrone dove il proprietario di un noto villaggio turistico è stato beccato con le mani nel sacco mentre costruiva una nuova struttura abusivamente. A fargli compagnia altre due persone per lo stesso reato. Il valore complessivo delle aree e degli immobili sequestrati ammonta a circa un milione di euro.