La Federazione per l’educazione ambientale premia con 90 bandiere blu il mare doc italiano. Rispetto al 2005 resta inalterato il numero di vessilli assegnati alle spiagge; i laghi ne perdono uno, in aumento invece i porti turistici di qualità che salgono da 48 a 52. Con questi dati l’Italia si colloca al secondo posto nel bacino del Mediterraneo, preceduta dalla Spagna, che di bandiere ne ottiene 104. Seguono Francia (89), Grecia (82) e Turchia (51). Tra le regioni conquista il primato la Toscana con 14 bandiere. Soltanto 4 per la Calabria, insieme con il Lazio ed il Veneto, che le bastano però a superare la Sicilia (3 bandiere) e la Sardegna che ne conta appena 2. Il buon andamento in Toscana mostra un divario con il Sud dove “i comuni – ha commentato il presidente della Fee Italia, Roberto Riccioni – fatta eccezione delle località vincitrici, dimostrano ancora troppo spesso una scarsa sensibilità ambientale”.