Verrà ristrutturata l'antica fontana borbonica che si trova a Gallina e con essa tutta l'area circostante. Per l'opera sono stati stanziati dal Comune ben 75 mila euro che consentiranno la valorizzazione dell'opera risalente alla seconda meta' del XVIII secolo, in particolare la prima realizzazione pubblica successiva al sisma del 1783, quando, come specificato nella relazione tecnica che accompagna la delibera di Giunta, la ricostruzione della nuova citta' di Sant'Agata fu decisa dal Re di Napoli Ferdinando IV di Borbone. Viste le condizioni di abbandono in cui al momento versa lòa fontana la Giunta Comunale ha dunque deciso di migliorarne non solo l'estetica, ma di intervenire anche su tutta la superficie limitrofa.
Il progetto inoltre prevede il rispetto del carattere originario dell'opera (realizzata in pietra arenaria) attraverso una serie di operazioni preliminari, quali studi approfonditi affinche' si rispetti in pieno la realizzazione originaria della particolare scultura, prima di procedere al restauro vero
e proprio.
Sull'area e l'accesso alla fontana, si agira' eliminando tutta la vegetazione spontanea a ridosso della zona di intervento, mentre la piazza antistante sara' pavimentata in mosaico, arricchita da un rosone ed arredata con ringhiere, panchine, cestini porta rifiuti e, naturalmente, un deguato
impianto di illuminazione.