2007: Palazzo San Giorgio riduce del 50% l’aliquota sulla prima casa per le famiglie numerose. L’esecutivo Municipale ha deliberato di proporre al Consiglio le modifiche all’attuale regolamentazione pensando a quei nuclei composti da sei persone o da cinque nel caso in cui sia presente un solo genitore.
In ogni caso l'aliquota ICI sarà abbassata dello 0,5 per mille.
Ben 1.142 le famiglie che rientrano in questa fascia, corrispondenti al 3% del totale. Ma non finisce qui. sempre a partire dal prossimo anno, viene ridotta l’aliquota per la prima casa e per le pertinenze dal 4.5 al 5per mille, ferma restando al 5.6 quelle per le altre unità immobiliari. Vengono di fatto esentate dall’ICI tutte le abitazioni principali con rendita catastale pari o inferiore a 282,83 euro. E per i nuclei familiari con soggetti diversamente abili vengono sottratte dall’obbligo dell’imposta comunale sugli immobili le abitazioni principali con rendita catastale pari o inferiori a 368, 90 euro. Così Reggio Calabria si inserisce a pieno titolo nei dodici comuni con un’imposta al minimo consentito. Secondo uno studio condotto dal servizio politiche territoriali della Uil, emerge infatti, che mediamente una famiglia italiana paga per l’ICI sulla prima casa 189,77 euro. I livelli più alti a Bologna con 592 euro, il più basso da noi dove il prelievo è di 39,80.