“Sono 15 le mensilità non corrisposte ai 46 dipendenti e molte di più ai 40 tecnici esterni convenzionati dell’Ara Calabria (Associazione Regionale Allevatori) una situazione drammatica che compromette il futuro dell’Ara e quindi dei servizi al sistema allevatoriale calabrese. L’Ara è una struttura che ha il riconoscimento giuridico ( L.R. 54/1990) e attua, su affidamento della Regione, il “Progetto di Valorizzazione delle Produzioni Zootecniche Calabresi” che vede coinvolti, come soggetti attuatori, le Organizzazioni di Prodotto riconosciute dalla Regione che sono fortemente compromesse economicamente e finanziariamente poiché non ricevono i saldi dall’Ara. Così Pietro Molinaro presidente di Coldiretti Calabria riporta agli onori della cronaca le difficoltà dell’Associazione Regionale Allevatori, che si sono incancrenite e acuite, tanto è che oggi, l’Ara, nonostante i servizi svolti, avanza un significativo credito ripetutamente sollecitato al Dipartimento Agricoltura. Il Presidente della Giunta Oliverio, si era formalmente impegnato al riconoscimento dei debiti fuori bilancio per il saldo delle attività realizzate fino al 31 dicembre 2015. Più volte – continua – anche il Consigliere delegato all’agricoltura Mauro D’Acri, peraltro già presidente dell’Ara, formalmente si era fatto carico del problema con reiterate ufficiali assicurazioni l’ultima nell’Assemblea dell’Ara del 27 luglio u.s. L’occasione – informa Molinaro – c’è stata ma di fatto non è avvenuto nulla. Infatti – spiega – prima nella Deliberazione della Giunta Regionale del 29 giugno u.s, poi ancora nella Seconda Commissione Consiliare il 27 luglio u.s. (D’Acri ne è anche componente) e poi il Consiglio nella seduta del 1 agosto u.s. hanno predisposto ed approvato la “Proposta di legge numero 161/10^ recante per oggetto “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio derivanti ai sensi dell’art. 73 del decreto legislativo 23 giugno 2011, numero 118 e s.m.i.”. Sono stati riconosciuti svariati debiti fuori bilancio – sottolinea Molinaro – ma dei crediti spettanti all’Ara non c’è traccia. Eppure questo era possibile poiché la normativa nazionale, a cui si è fatto riferimento, stabilisce tra l’altro, che il “Consiglio regionale riconosce con legge la legittimità dei debiti fuori bilancio derivanti nella fattispecie da “acquisizione di beni e servizi in assenza del preventivo impegno di spesa”. In questi ultimi anni – prosegue – pur in presenza delle notevoli difficoltà, significativo è stato l’impegno di tecnici e allevatori mantenendo intatto un importante patrimonio produttivo fatto anche da produzioni Dop e tipiche, contribuendo in modo determinante a conservare questa importante attività anche a presidio delle aree interne, dove è forte il rischio dell’abbandono e dello spopolamento. Bisogna intervenire subito per evitare il collasso del sistema allevatoriale – conclude Molinaro – e pertanto si chiede al presidente Oliverio di delineare una road-map precisa e definire questa vicenda che ha dell’incredibile”.
Parole chiaveAgricoltura Coldiretti
Altre notizie
Dimensionamento scolastico, Princi: «alle province la possibilità di tutelare i territori»
12 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico: Metrocity a confronto con sindaci e dirigenti scolastici
11 Settembre 2023
Al via a Caulonia i lavori per il nuovo impianto all’interno del centro sportivo Dicone
11 Settembre 2023
Reggio Calabria, rinvenute nei pressi di uno svincolo autostradale piante di cannabis
8 Settembre 2023
Sanità, verifiche dei Nas sulle liste di attesa: denunciati 3 medici a Reggio Calabria
8 Settembre 2023
Taglio fondi Pnrr ai Comuni, Versace: “Le preoccupazioni dei sindaci andrebbero ascoltate”
7 Settembre 2023
Reggio Calabria – Da domani all’interno della Pinacoteca Civica e del Foyer del Teatro Cilea la mostra
6 Settembre 2023
Torna a risplendere la scultura lignea della Madonna Santissima delle Grazie a San Giovanni di Gerace
6 Settembre 2023
Reggio Calabria – Completati i lavori di restauro della storica scalinata della Basilica dell’Eremo
4 Settembre 2023
Reggio Calabria, imprenditore sale su una gru del cantiere del nuovo palazzo di Giustizia
4 Settembre 2023
Ue: missione a Bruxelles per Occhiuto; governatore incontrerà Metsola, Lenarčič e Ferreira
4 Settembre 2023
Reggio Calabria, circuiscono anziana e le sottraggono 400mila euro: indagati un’assistente sociale e il marito medico
31 Agosto 2023
Occhiuto: “Finalmente Cup regionale unico online anche in Calabria, semplificazione dalla parte degli utenti”
30 Agosto 2023
Autonomia, Occhiuto: “Servono risorse importanti, solo a parità di Lep si può dire sì”
30 Agosto 2023
Sanità, Scutellà (M5S) «Carenza di posti letto e assunzioni al palo. Il diritto alla salute dei calabresi resta una chimera»
29 Agosto 2023
Minacce, ingiurie e aggressioni nei confronti della moglie, arrestato 35enne in Calabria
29 Agosto 2023