• Regione: il Consiglio approva le modifiche allo Statuto

    Approvate le modifiche allo Statuto della Regione Calabria. Il Consiglio Regionale, riunitosi oggi, infatti, dopo aver rinviato il primo punto all’ordine del giorno sull’approvazione del Programma di governo (Leggi qui), ha bollato con un sì le modifiche e le integrazioni alla legge regionale 19 ottobre 2004, n. 25, lo Statuto della Regione Calabria, appunto. Eliminato, dunque, il vincolo del 50% degli assessori esterni, introdotta ufficialmente la figura del Consigliere delegato e abrogata, invece, quella, ancora da capire in che termini, del Consigliere supplente.

    Dopo un tentativo di opposizione da parte del Centrodestra e il significativo appoggio annunciato da Ncd, arrivano, quindi, in sequenza le approvazioni dell’articolo 1 della proposta di legge il quale aggiunge all’articolo 33 dello Statuto, dove si regolamentano ruolo e poteri di presidente e Giunta, il comma 8bis, che stabilisce come “Il Presidente della Giunta può delegare specifiche attività ai Consiglieri regionali. Il Consigliere delegato partecipa alle sedute della Giunta, senza diritto di voto, ove si discuta di questioni attinenti  alle attività delegate. L’esercizio della delega non dà luogo ad alcuna indennità né alla istituzione di struttura speciale di collaborazione, dovendosi avvalere degli uffici del Dipartimento cui la delega afferisce”.

    Segue con due emendamenti l’approvazione del secondo articolo di proposta di legge sulle modifiche, relative all'”Organizzazione e al funzionamento della Giunta regionale”.