Dalla relazione sullo stato del patrimonio regionale, illustrata nel corso di una conferenza stampa, e' emerso che il valore dei beni assunti al Conto patrimoniale dell' ente, tra fabbricati e terreni, secondo una stima prudenziale, e' pari a 2 miliardi 372 mila euro. All' interno del computo sono stati considerati i beni immobili inventariati e quelli conosciuti ma non ancora inventariati considerati prudenzialmente al 50% del valore rilevato agli atti d' ufficio. ''Questa fase – ha detto Loiero – fa parte dell' azione di riordino complessivo della Regione da noi avviata. Abbiamo destinato risorse a questa attivita' di censimento svolta direttamente dalle strutture del Dipartimento e altre ne destineremo per mettere ordine in questo sistema complicatissimo che si e' sedimentato in decenni di incuria. Si tratta di un lavoro mai fatto in passato che punta a fare chiarezza dopo decenni di idee non chiare sull' intera problematica. Contiamo per questo, entro la legislatura, di permettere alla Calabria di conoscere il proprio patrimonio''.
'