E’ operativo da oggi, per la durata di sei mesi, il piano per l’impiego dei militari nelle citta’, a vigilanza di siti fissi e nel pattugliamento – congiunto con le forze di polizia – delle aree piu’ a rischio. A regime i militari schierati saranno 3.000: 1.000 per la vigilanza di obiettivi sensibili (che sono 51 a Roma, 20 a Milano e 1 a Napoli); 1.000 per il controllo dei Centri per immigrati (a Lampedusa e nelle citta’ o province di Roma, Bari, Bologna, Brindisi, Cagliari, Caltanissetta, Catanzaro, Crotone, Foggia, Gorizia, Milano, Modena, Siracusa, Torino, Trapani), e 1.000 per le pattuglie miste in nove citta’ (Bari, Catania, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Roma, Torino e Verona). A Roma, in questa prima fase, sono 400 i soldati impiegati (tra cui 32 donne). Da oggi controlleranno una decina di stazioni della metropolitana, ambasciate e – i para’ della Folgore – il centro per immigrati di Ponte Galeria. A Milano, invece, i primi 150 soldati sono destinati ad alcuni obiettivi sensibili (Duomo e consolati) e ai pattugliamenti nelle zone della Stazione Centrale, di via Padova e del quartiere Baggio. A Napoli l’unico obiettivo sorvegliato dai soldati e’ il consolato americano, mentre i pattugliamenti interessano il centro citta’ e i comuni della cinta urbana. Per quanto riguarda l’equipaggiamento, i militari in pattuglia – provenienti da tutte le Forze armate, ma in gran parte dall’Esercito – hanno l’uniforme d’ordinanza estiva, composta da pantaloni e camicia a maniche corte, e sono armati di pistola; quelli a presidio degli obiettivi sensibili e dei centri immigrati, invece, hanno mimetica e fucile. I soldati, che hanno ricevuto un addestramento specifico, avranno lo status di agente di pubblica sicurezza, ma non di agente di polizia giudiziaria: potranno identificare e perquisire, ma non arrestare, se non in caso di flagranza. L’attuazione del piano costa alle casse dello Stato 31,2 milioni nel 2008 e altrettanti nel 2009. (Ansa)
Altre notizie
Fondi Ue, Paola deve puntare sul turismo religioso
25 Marzo 2014
Visita di Matteo Renzi a Scalea, Magorno: ”Il presidente è qui per conoscere la Calabria positiva”
25 Marzo 2014
Marcianò e D’Agostino (NCD): ”Salvaguardare l’operatività del posto di Polizia ferroviaria di Gioia Tauro”
8 Marzo 2014
Reggio: l’otto marzo lotto per la mia città, iniziativa di ”A testa alta per la Calabria”
5 Marzo 2014
Reggio, Inaugurata la Mostra storico – filatelica ”La Donna nel Novecento. Emancipazione, arte, cultura e scienze”
5 Marzo 2014
Pd Calabria: dichiarazioni programmatiche di Massimo Canale
8 Febbraio 2014
Locri (RC): numerosa la partecipazione dei giovani alla prima consulta giovanile comunale
8 Febbraio 2014
Calabria: on line nuovo CUD e 770 semplificato
2 Febbraio 2014
Rincaro prezzi trasporti, annunciata dal 3 febbraio, settimana di mobilitazione causa carovita
1 Febbraio 2014
Reggio, aumento prezzo biglietti Atam, Gallo: ''Un nuovo salasso che colpisce le famiglie''
6 Gennaio 2014
Inizia con il botto il 2014 della Scuola di Basket Viola.
6 Gennaio 2014
Consiglio regionale: interrogazione di Guagliardi
14 Dicembre 2013
Amantea: domani torna ''Terra Madre Day''
14 Dicembre 2013
A Stati, grande seguito per il seminario sull'arte del presepe e le simbologie del natale
14 Dicembre 2013
Reggio, Martino (Centro Democratico): ''Paghino coloro che sono stati causa del disastro economico di questa città''
8 Dicembre 2013
Milano: giovedì inaugurazione mostra Sant'Ambrogio Mattia Preti
2 Dicembre 2013
Mercato affitti altalenante in Calabria nel primo semestre 2013
27 Novembre 2013
Il consigliere regionale, Alfonso Grillo, vola in Australia e incontra comunità e istituzioni
12 Novembre 2013
A3 SA/RC, il 7 Novembre chiuse al traffico alcune carreggiate
1 Novembre 2013