Nell’ambito della prioritaria e specialistica attività di polizia economico-finanziaria istituzionalmente attribuita alla Guardia di Finanza, i militari del Gruppo di Locri hanno accertato, al termine di una complessa attività ispettiva, un’evasione fiscale per oltre 500 mila euro perpetrata da un soggetto economico operante nel settore della vendita on-line di telefonia. …
Leggi tutto »Tag Archives: Locri
Reggio Calabria – Intensa attività di controllo del Gruppo Carabinieri di Locri
Nei primi giorni del 2018, sul versante ionico della provincia di Reggio Calabria, i Carabinieri del Gruppo di Locri hanno svolto una serie di servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e alla repressione dei reati predatori e del traffico di stupefacenti, dando contestualmente esecuzione a provvedimenti dell’Autorità giudiziaria …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Nicolò: “Con la chiusura di radiologia chiude ospedale di Locri”
“E’ stato inferto l’ultimo colpo di piccone, che rischia di essere fatale, per la demolizione dell’ospedale di Locri, unico punto di riferimento sanitario importante per un vasto bacino d’utenza dell’area jonica reggina”. Commenta così, il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Alessandro Nicolò, quella che definisce “la decisione deleteria …
Leggi tutto »“Fuori dal Comune” – Misure cautelari per impiegati Comune di Sant’Ilario (VIDEO)
Durante la mattinata i militari della Compagnia Carabinieri di Locri hanno eseguito 11 ordinanze di applicazione di misura cautelare personale, emesse dal G.I.P. presso il Tribunale di Locri su richiesta della Procura della Repubblica di Locri, nei confronti di 11 impiegati pubblici del Comune di Sant’Ilario dello Ionio. Le ordinanze, …
Leggi tutto »Oliverio domani a Locri con i lavoratori forestali dell’area Sud della Calabria
Domani, sabato 18 novembre, alle ore 11, presso il Palazzo della Cultura di Locri, il Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio e il Commissario Straordinario di Calabria Verde, Aloisio Mariggiò, incontreranno i lavoratori del settore forestazione dell’area Sud della Calabria. E’ il secondo incontro che il Presidente Oliverio dedica al …
Leggi tutto »Locri – Il sindaco ai rappresentanti del Governo: “Locride abbandonata, aiutateci”
Un intervento chiaro e netto sulle criticità della Locride quello del Sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, durante la commemorazione dell’On. Franco Fortugno, ma allo stesso tempo pieno di ottimismo e speranza per questo territorio, solo però con il reale intervento del Governo e dei rappresentanti regionali. Una Locride dal passato …
Leggi tutto »Commemorazione Fortugno – Centinaia di studenti a Locri per Tracce di Legalità
Si è svolto a Locri l’evento commemorativo in ricordo di Francesco Fortugno, vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria ucciso a Locri il 16 ottobre del 2005. La manifestazione, dal titolo “Tracce di legalità”, è stata organizzata come di consueto in stretta collaborazione con il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca …
Leggi tutto »Locri (RC) – Il 16 ottobre “Tracce di legalità” in memoria di Francesco Fortugno
E’ in programma il prossimo lunedì 16 ottobre a Locri l’evento commemorativo dal titolo Tracce di legalità in memoria di Francesco Fortugno, il vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria ucciso a Locri il 16 ottobre del 2005. La manifestazione, come ogni anno, si svolge in stretta collaborazione con il ministero …
Leggi tutto »Locri, convegno Società e social network: due realtà a confronto
L’Ufficio per le comunicazioni sociali e l’Ufficio per la cultura, la scuola e l’impegno sociale della Diocesi, in collaborazione con lo Studio di Psicologia e Psicologia Applicata “Arcoiris” di Palmi, organizzano un convegno per studenti e docenti degli Istituti scolastici superiori di Locri dal titolo: Società e social network: due …
Leggi tutto »Locri: convegno sulla responsabilità civile dell’avvocato
Nel pomeriggio di venerdì 6 ottobre, dalle ore 15.30 alle ore 19.30, presso il Palazzo della Cultura di Locri, si è tenuto il convegno sul tema la responsabilità civile avvocati e, nel precipuo, sulla responsabilità professionale dell’avvocato in ambito civile, penale e amministrativo, e ciò anche alla luce del D.M. …
Leggi tutto »Il Consiglio Metropolitano si terrà a Locri il 5 ottobre
Il Consiglio Metropolitano aperto si terrà giovedì 5 ottobre, alle ore 10 e 30, a Locri. Il Sindaco della Città Metropolitana, Giuseppe Falcomatà, ha convocato l’Assise, che si riunirà presso il Palazzo di Comunale della cittadina ionica, per discutere la situazione dei lavoratori della Società Call&Call “Lokroi”. Vista la delicatezza dell’argomento …
Leggi tutto »Calabria – Call&Call Locri e Sicurcenter, unanimità per le mozioni di Cannizzaro
“Ieri, l’aula del Consiglio regionale ha provveduto ad approvare all’unanimità due mozioni di altrettante mie iniziative personali a sostegno di delicate vicende umane e professionali che hanno caratterizzato i recenti principali fatti di cronaca della Calabria. I documenti a favore di iniziative improcrastinabili a difesa dei lavoratori del Call & …
Leggi tutto »Locri (Rc) – Controlli e perquisizioni dei Carabinieri nelle aree degradate
Continuano i servizi di controllo straordinario del territorio disposti dal Comando Gruppo Carabinieri di Locri, finalizzati alla repressione dei reati in genere, con particolare attenzione a quelli di natura predatoria, nonché al contrasto di attività illecite legate allo spaccio di sostanze stupefacenti alle violazioni della normativa sul controllo delle armi. …
Leggi tutto »Basta mafia, vedova carabiniere: “Orgogliosa di un marito sbirro”
“Orgogliosa di avere sposato uno sbirro”. E’ la scritta che la vedova del brigadiere Antonino Marino, ucciso a Bovalino il 9 luglio del 1990, ha scritto sulla propria camicia bianca con la quale sta marciando a Locri nel corteo di Libera. “Quando ho visto le scritte di ieri – ha …
Leggi tutto »Locri (RC) – Migliaia in piazza contro la mafia, migranti in testa
È partito il corteo con il quale Libera celebra a Locri la XXII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. In testa al corteo ci sono i familiari delle vittime che reggono due striscioni di Libera con lo slogan della Giornata di quest’anno: “Luoghi di …
Leggi tutto »Cgil: “Il 21 marzo a Locri la Calabria e tutti i calabresi parte civile per una nuova primavera di legalità”
La Cgil Calabria esprime indignazione e condanna per quanto avvenuto nell’arcivescovado della Locride, esprime solidarietà a Don Luigi Ciotti e a Monsignor Francesco Oliva, ed invita ad una reazione la società civile calabrese a partecipare domani a Locri contro la ndrangheta. “Le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e …
Leggi tutto »De Raho: “È la ‘ndrangheta a scrivere e a togliere il lavoro”
“Queste scritte rientrano nella strategia della ‘ndrangheta che dice meno sbirri e più lavoro, ma è quella che fa fuggire le imprese che il lavoro lo danno”. Così il procuratore di Reggio Calabria Federico Cafiero de Raho ha commentato con l’ANSA le scritte apparse sul Vescovado di Locri. “Proprio una …
Leggi tutto »Scritte su Vescovado Locri dopo Mattarella: “Più lavoro meno sbirri” (FOTO)
Dopo la visita di ieri del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, due scritte “più lavoro meno sbirri” e “don Ciotti sbirro”, sono state disegnate la notte scorsa sul Vescovado di Locri dove risiede il vescovo Francesco Oliva e che in questi giorni ospita don Luigi Ciotti, presidente di Libera, per la manifestazione …
Leggi tutto »Avvocato ucciso a Locri, omicidio legato a dissidi di vicinato
La città di Locri è ancora sotto shock dopo l’omicidio del giovane avvocato Francesco Filippone, ucciso, non pare vi siano dubbi al riguardo, dallo zio, Antonio Sgrò, pensionato di 68 anni. Gli screzi ed i litigi tra i due, a causa di una ristrutturazione del palazzo dove abitavano, andavano avanti …
Leggi tutto »‘Ndrangheta – Big Bang: chiesti 200 anni per 26 imputati
Duecento anni di carcere per 26 imputati: questa la richiesta del pm Paolo Toso nel processo Big Bang contro le infiltrazioni della ‘ndrangheta nel torinese. Le pene più alte sono state chieste per i fratelli Aldo Cosimo e Adolfo Crea, rispettivamente 20 anni e 13 anni e 11 mesi. Entrambi …
Leggi tutto »