Gli spazzolini elettrici sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni, grazie alla loro capacità di pulire i denti in modo efficace, aiutando a prevenire l’accumulo di placca. Esistono però diversi tipi di spazzolini elettrici, quindi può essere difficile decidere quale sia il migliore per noi. Proprio per questo motivo, oggi vedremo insieme una guida per scoprire le tipologie più diffuse, così da capirne il funzionamento e i vantaggi.
Quali sono i diversi tipi di spazzolini elettrici?
Quando si decide di comprare uno spazzolino elettrico adatto alle proprie esigenze, bisogna considerare i vari modelli disponibili. Ecco una panoramica dei prodotti più comuni.
Spazzolini rotanti
Gli spazzolini elettrici rotanti utilizzano testine con setole rotonde che ruotano avanti e indietro ad alta velocità, per un’azione pulente più profonda. Oggi possono essere acquistati da tutti, anche online, per merito di negozi digitali come FarmaOra, dove si trovano in vetrina svariati prodotti per la cura della persona. Questi spazzolini vengono spesso consigliati dai dentisti, perché riescono a garantire una pulizia più efficiente e più rapida, rispetto ai classici spazzolini manuali.
Spazzolini a ultrasuoni
Gli spazzolini a ultrasuoni producono delle vibrazioni ultrasoniche, che a loro volta creano minuscole bolle che rimuovono la placca, le particelle di cibo e i batteri dalla superficie dei denti. La loro efficacia, pur non esistendo prove scientifiche, stando ad alcuni esperti sembrerebbe superiore anche a quella degli spazzolini rotanti. Questo tipo di spazzolino è particolarmente utile per chi soffre di disturbi gengivali o di altri problemi dentali, che richiedono maggiore attenzione per garantire la salute del cavo orale.
Spazzolini ionici
Gli spazzolini ionici utilizzano l’elettricità per produrre ioni con carica negativa, che attraggono verso le setole la placca e i batteri, pulendo con maggiore efficacia la superficie dei denti. Questi spazzolini elettrici sono più costosi di altri modelli, ma garantiscono una pulizia più accurata, soprattutto nelle aree difficili da raggiungere con gli spazzolini manuali. In secondo luogo, contribuiscono ad aumentare la produzione di saliva, che aiuta a proteggere i denti.
Spazzolini multidimensionali
Infine, gli spazzolini multidimensionali di ultima generazione combinano l’azione delle testine rotanti con quella delle diverse setole (con texture diverse), per offrire una pulizia più profonda e completa dell’intera arcata dentale. Inoltre, riescono ad utilizzare 3 tecnologie in una: in pratica, adottano una tripla azione rotante, pulsante e oscillante, così da ottenere i migliori risultati in termini di igiene orale.
Conclusioni
La scelta dello spazzolino dipende dalle esigenze individuali e dai vincoli di budget. Bisogna infatti ascoltare sempre il parere del proprio dentista, per poi muoversi su shop online come FarmaOra, per reperire il modello consigliato. Inoltre, è importante specificare che le tecnologie non sono gli unici fattori da tenere in considerazione, quando si sceglie uno spazzolino elettrico. Conta infatti anche la tipologia di setola e la sua morbidezza, poiché una setola eccessivamente dura può danneggiare le gengive, provocando irritazioni e infiammazioni. Anche le testine giocano un ruolo molto importante. In sintesi, mai come in questo caso, è necessario informarsi correttamente prima di scegliere uno spazzolino elettrico.