''Calabria: Un ponte tra il Mediterraneo e l'Europa; Cultura, Ricerca, Impresa, Turismo''
Non si può certo dire che la tematica de convegno che si svolgera'
sabato a Villa San Giovanni presso l'hotel Plaza a partire dalle 16.30 non sia impegnativa e di ampio respiro.
L'iniziativa e' promossa dalla sezione calabrese dall'Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti (Ucid) e dal Comitato per lo Sviluppo del Sud dell' American Chamber of Commerce in Italia,l'organismo italiano affiliato alla Camera di Commercio degli Stati Uniti d'America.
Proprio nel momento in cui pare indifferibile una scelta forte e coraggiosa, in grado di dare all'area del Mediterraneo il risalto che merita alla luce dei nuovi scenari economici che si aprono con il nuovo e fortissimo sviluppo dei Paesi orientali ed i cui flussi commerciali stanno ormai per soppiantare lo storico "binario" che ha legato per tutto il secolo scorso l'Europa agli Stati Uniti.
In quest'ottica, dunque, il futuro della Calabria, naturalmente posta al centro del Mediterraneo, a sua volta pronto a tornare protagonista dei destini del Pianeta, come nell'antichità, passa obbligatoriamente da un progetto di sviluppo stabile.
Il presidente del comitato per lo sviluppo del Sud dell'American Chamber of commerce in Italia, Ercole Pellicano, ha evidenziato che ''e' con grande entusiasmo che insieme all' Ucid abbiamo organizzato un convegno per sostenere il ruolo effettivo della Calabria ponte tra il Mediterraneo e l'Europa. Spesso si etichetta, senza appello, il Sud come arretrato economicamente e socialmente. Cio' produce il logorante effetto di screditarne l'immagine e conseguentemente comprime la capacita' di attrarre gli investimenti, penalizzando sensibilmente le opportunita' di sviluppo economico. Come reagire? Non nascondendo quelli che sono i reali problemi, ma rilanciando l'immagine di tutto cio' che di positivo offre il Sud e la Calabria. Questo e' il compito del Comitato e il convegno sara' una importante occasione per mettere a confronto, conoscere e promuove esperienze e progetti per la Calabria"
Tra i relatori particolare riguardo avrà l'intervento del Presidente della "Gianni Versace s.p.a", Santo Versace, che sul tema è da sempre particolarmente sensibile: ''Devo dare atto all' Ucid – ha detto Versace – e al Comitato per lo Sviluppo del Sud di aver messo a battesimo una iniziativa straordinaria. E' una opportunita' che ci viene offerta e vi aderisco molto volentieri perche' e' diretta a dare nuovi impulsi culturali per un approccio originale nei confronti della Calabria. L'incontro potra' gettare le premesse per creare nuove relazioni con una parte di mondo economico attento al Sud, attento ai valori, alle bellezze e ai colori del Sud''.
''Ad un giornalista straniero che nei giorni scorsi mi ha chiesto quale sia una delle sedi mondiali da me preferite" – ha chiosato Versace- "non ho avuto alcun dubbio ad indicare la Calabria che esprime risorse umane culturali paesaggistiche di straordinario valore''