Alessandro Bianchi al dicastero dei Trasporti in qualche modo rappresenta una novità assoluta rispetto alle mille previsioni che hanno conquistato la scena nell'ultimo mese.
Bianchi, in quota Pdci, era tra i candidati non eletti del partito di Diliberto in Calabria ed ora dovrà necessariamente abbandonare l'incarico di Rettore dell'Università reggina, il cui mandato era in scadenza il 27 maggio del 2007.
Alessandro Bianchi, romano cinquantunenne, è laureato in ingegneria civile dal 1970 e Professore ordinario di Urbanistica dal 1994.
Dal 1999 è Rettore dell'Università Mediterranea, dopo essere stato coordinatore del Piano Territoriale Regionale della Calabria dal 1993 al 1998 e dopo avere guidato il Dipartimento di Architettura ed analisi della città mediterranea presso l'Università di Reggio dal 1995 al 1999.
E' segretario della CRUI (Conferenza dei Rettori della Università Italiane) dal settembre 2004.
Sul piano delle esperienze progettuali ha partecipato alla redazione del Piano regolatore di Villa San Giovanni, Rosarno e Catanzaro
Aveva chiesto a Prodi attenzione per la Calabria. Il presidente della regione Agazio Loiero sembra soddisfatto per l’inserimento di Bianchi nel nuovo governo. «La Calabria, grazie a Prodi, torna ad avere un proprio ministro, per giunta un ministro in un settore nevralgico come i Trasporti. Alessandro Bianchi è un uomo di grandi qualità umane, tecniche e politiche, che ha scelto da tempo la regione come centro dei suoi interessi, contrariamente ad altri che nel recente passato si sono candidati qui per avere solo utili politici. Alla regione, il neoministro Bianchi in questi anni in cui è stato docente e rettore dell'Universita' di Reggio Calabria ha dato molto. Sono certo che nella nuova veste di ministro farà ancora di più».