Nelle ore notturne, le minime sono sempre scese al di sotto dei +22/+23°C, senza mai un vero caldo fastifioso.
In vista del fine settimana, dopo un’altra giornata mite (quella di venerdì 24), le temperature diminuiranno di 3-4°C grazie a una debole sfuriata proveniente da nord che sarà molto più incisiva nelle Regioni dell’Italia centro/settentrionale.
In Calabria e Sicilia, tra sabato 25 e domenica 26, avremo un lieve calo termico con l’arrivo di tesi venti settentrionali che alimenteranno la sensazione di fresco.
Le temperature massime oscilleranno tra +25°C e +27°C, le minime si manterranno intorno ai +20°C. Specie nelle ore serali e notturne, in modo particolare nelle zone esposte al vento, sarà più evidente la sensazione di fresco che invece, di giorno, non si avvertirà affatto grazie all’indisturbato soleggiamento: non è previsto, infatti, alcun peggioramento delle condizioni meteorologiche nonostante questo lieve calo delle temperature, e il cielo si manterrà poco nuvoloso: arriverà solo qualche cumulo bianco, coreografico e assolutamente innocuo.
La prossima settimana le temperature dovrebbero lentamente tornare ad aumentare, ma con tese brezze settentrionali le zone costiere e rivierasche potranno beneficiare di un mantenimento della colonnina di mercurio su valori piacevoli e gradevoli per il corpo umano: ne parleremo meglio nei prossimi aggiornamenti, quando potremo proiettarci – con la linea di tendenza – verso la fine del mese e l’inizio di luglio.