• Meteo: torna il sole e durerà tutta la settimana, temperature in aumento

    http://www.meteoweb.it/cgi/uploads/sezioni/8480/foto/17109staz.JPG

    di Peppe Caridi – Il peggioramento di inizio settimana ha ormai abbandonato il territorio dell’Italia meridionale: ha portato piogge, temporali, qualche grandinata e soprattutto molto fresco, con temperature decisamente basse soprattutto tra lunedì 9 e martedì 10 maggio.

    Ma adesso è tutto passato, e le condizioni meteorologiche nello Stretto di Messina sono tornate tipicamente primaverili.

    Nonostante le ultime nubi residue, infatti, il cielo è poco nuvoloso e splende il sole con ampi sprazzi di sereno. Le temperature sono già aumentate rispetto ai giorni scorsi in cui, lungo le coste messinesi e reggine, le massime hanno fatto fatica a superare i +16°C e le minime sono scese fino a +10°C circa durante le ore notturne.
    Già da mercoledì 11, però, abbiamo avuto minime di +14°C e massime di +20°C. Temperature ancora “fresche” rispetto alle medie del periodo, che vorrebbero ormai valori termici vicini ai +25°C nelle ore diurne, essendo arrivati quasi a metà maggio.
    Ma nei prossimi giorni, nella seconda parte della settimana, la colonnina di mercurio aumenterà ancora e le temperature si avvicineranno alle medie del periodo. Le minime saranno di +15/+16°C e le massime saliranno fino a +22/+23°C.
    Il cielo sarà sereno o poco nuvoloso per tutta la seconda parte della settimana, e i venti saranno deboli provenienti dai mari, si tratterà di brezze che mitigheranno il soleggiamento diurno e l’irraggiamento notturno, rendendo piacevole e gradevole il clima.
    Bel tempo, quindi, come nella scorsa settimana, e tanto sole: la primavera vive il suo periodo “clou” in cui è normale che si alternino brevi fasi fresche e piovose a periodi più lunghi di sole e stabilità con temperature via via in continuo aumento.

    Anche per il weekend è confermato il bel tempo, nonostante un violento peggioramento che interesserà l’Italia del Nord senza però avere ripercussioni sul Mezzogiorno. Pioverà copiosamente, infatti, sulle Alpi e in pianura Padana, ma al Sud continuerà a splendere il sole e l’unico effetto della perturbazione sulle Regioni del nord sarà un cambio dei venti che torneranno a soffiare da sud e diventeranno di scirocco tra Calabria e Sicilia. Ma sempre con cielo sereno e con temperature stazionarie, più o meno in linea con le medie del periodo.

    Poi, la prossima settimana, potremmo avere anche al centro/sud un nuovo peggioramento che potrebbe riportare il fresco e un pò d’instabilità, ma l’evoluzione è ancora incerta (anche perchè mancano più di 5 giorni) quindi è bene rimandare gli aggiornamenti previsionali più dettagliati ai prossimi bollettini.

    I dati in tempo reale:

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.