• Meteo: instabilità a oltranza e maggio inizierà anche con il fresco

    http://www.meteoweb.it/cgi/uploads/sezioni/8423/foto/arcobaleno.jpg
    di Peppe Caridi – Soffia intensamente lo scirocco nello Stretto di Messina: il cielo è coperto, le raffiche di vento proveniente da sud/est superano i 60km/h e l’atmosfera è resa surreale dalla sabbia proveniente dal deserto del Sahara, che “ingiallisce” l’ambiente in gran parte di Calabria e Sicilia.

    Nelle scorse ore abbiamo avuto anche qualche scroscio di pioggia, comunque molto rapido. Questa situazione è legata al passaggio di una profonda perturbazione che al momento si trova nel Canale di Sicilia e che sta determinando forti piogge su Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata e Puglia dove piove intensamente.

    La situazione meteorologica non ha alcuna intenzione di stabilizzarsi, perchè nei prossimi giorni – durante la prima settimana di maggio – avremo una continua altalena termica dovuta al passaggio di altre profonde perturbazioni in transito dal Mediterraneo occidentale fin sulla Grecia, che determineranno sull’Italia meridionale rimonte prefrontali di scirocco alternate a più fresche sfuriate nordiche.
    Dopo lo scirocco di queste ore, avremo il ritorno di venti di maestrale già nella giornata di domenica 1 maggio, con cielo che resterà molto nuvoloso specie nelle zone Tirreniche, dove non è da escludere qualche piovasco.
    Lunedì 2 però, tornerà lo scirocco e a partire dal pomeriggio/sera potremmo avere altre precipitazioni, probabilmente anche a carattere temporalesco, con strascichi nella notte e nella mattinata di martedì 3 maggio.
    Nel corso della giornata di martedì, caleranno anche le temperature, tornerà il vento da nord/ovest e cesserà lo scirocco: da lì in poi, per tutta la settimana avremo instabilità e fresco, con temperature inferiori alle medie del periodo: le minime si manterranno tra +12 e +14°C lungo le coste dello Stretto, e le massime difficilmente andranno oltre i +18/+19°C in un periodo in cui invece dovremmo essere già abbondantemente oltre i +20°C nelle ore diurne.

    Probabilmente questa situazione, estremamente movimentata, durerà almeno per tutta la prima decade di maggio. L’impressione è che poi, nella seconda metà del mese, sembrerà tutto a un tratto d’essere, di colpo, in estate. Ma ne parleremo nei prossimi aggiornamenti.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.