Weekend mite e di bel tempo, la prossima settimana torna un pò di caldo
Ormai l'estate sta arrivando: il tempo rimarrà stabile e soleggiato
probabilmente per tutta la terza decade del mese di giugno, con un
lento ma graduale, inesorabile, aumento termico.
In questo fine settimana le condizioni saranno stabili, con temperature miti ma rinfrescate da una tesa brezza di mare.
La prossima settimana, già dai primi giorni, i valori termici aumenteranno fino a sfiorare i trenta gradi.
Farà molto più caldo al centro/nord nel corso del weekend: mentre il
vento teso dello Stretto limiterà le massime tra +23 e +26°C sia
venerdì che sabato (e domenica comunque non oltre i +27°C), le grandi
città come Milano, Torino, Verona, Venezia, Bologna, Firenze e Roma
potranno assaporare l'afa dei +32°C con aria piatta, senza un alito di
vento, e cielo sereno con forte soleggiamento.
La mitezza del clima mediterraneo si confermerà ancora in quest'ultima
fase pre-estiva: dai primi giorni della prossima settimana infatti le
temperature aumenteranno gradualmente, progressivamente com'è normale
che sia in concomitanza con il solstizio d'estate.
Venerdì 20 giugno
il cielo sarà tutto il giorno parzialmente nuvoloso, le temperature
rimarranno fresche (minime tra +17 e +18°C, massime tra +22 e +23°C
nelle zone costiere dello Stretto) con vento moderato proveniente dal
mare: raffiche fino a 35km/h da nord/ovest nel Reggino e fino a 25km/h
da nord/est nel Messinese.
Mare poco mosso.
Sabato 21 giugno
il cielo si presenterà invece completamente sereno, con calma di vento
in mattinata e leggera piacevole brezza nelle ore pomeridiane.
Temperature minime stazionarie (+16/+17°C), massime in aumento
(+25/+26°C), giornata assolata prettamente da trascorrere in spiaggia,
così come domenica 22 giugno quando le temperature saranno in
ulteriore lieve aumento (minime tra +17 e +18°C, massime fino a +27°C)
e il cielo rimarrà sereno, con possibilità di diventare poco nuvoloso
nel pomeriggio. Mare calmo sia sabato che domenica.
La prossima settimana vedrà persistere questa statica, potremmo dire monotona, situazione di bel tempo.
Le temperature sarano ancora fresche nelle ore notturne con minime tra
+16 e +18°C, ma continueranno ad aumentare nelle ore centrali della
giornata con valori massimi tra +28 e +29°C: ci sarà una significativa
escursione termica giornaliera grazie alla presenza forte di uno
stabile anticiclone che garantirà cielo sereno 24h su 24, giorno e
notte: condizioni ideali per notti più fresche e giorni più caldi.
Peppe Caridi
peppe.caridi@meteoweb.it