• Comunicare, impresa ardua!

    Nella moderna società, i mass-media detengono un ruolo tanto determinante quanto fondamentale ai fini della partecipazione e del coinvolgimento popolare.
    In questi ultimi giorni, si è registrata una notevole diffusione di segnalazioni e/o commenti da parte di alcuni consiglieri.
    Ciò detto, è bene distinguere la comunicazione ( quella che ti coinvolge,che ti fa incollare gli occhi, ecc… ) dalla mera segnalazione, sia chiaro, lo scrivente non è esente da quanto detto e si appresta a manifestare!!!
    L’abilità nel creare ( dall’ oggettività ) la “notizia”, è un compito riservato a pochi eletti e soggiungo, scrivente escluso!
    Non scopro certo l’America dicendo che il denunciare o il giudicare, che dir si voglia, con i correnti mezzi di comunicazione, è cosa abbastanza facile.
    Non ci vuole molto, o quasi, a farsi pubblicare comunicati, segnalazioni, note ( più o meno dolenti ) ecc…
    Nel leggere questa, piuttosto che un’altra “comunicazione”, ci si accorge che la maggioranza ( compresa la mia ) di quest’ ultime, al di là delle polemiche, si rischia di far conoscere il nulla o meglio il “vuoto, vuoto morale e l’anemia spirituale”
    Sono tante e tali le tematiche legate alla “comunicazione” che mi portano a elaborare una mia osservazione, e cioè: la pianificazione per l’effimero momento della “popolarità” prive di elaborazioni socio-culturali.
    E Il Cittadino/spettatore che fa?
    Subisce l’inesauribile “spettacolo” di effimere sensazioni…
    Dimenticavo Consigliere Neri, quando afferma : “…iniziativa misera…” proposta dalla maggioranza della sesta Circoscrizione e cioè, donare un libro ai nostri concittadini ( se Lei ha qualcos’altro da proporre, in relazione alla diffusione della cultura, lo dica!!! ) , mi autorizza ad affermare che, “misera,” potrebbe essere la sua ideologica considerazione.
     

    Giuseppe Daniele Canale
    Consigliere Sesta Circoscrizione/Sbarre

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.