STRILL.IT fondato nel 2006 da Raffaele Mortelliti e Giusva Branca | DIRETTORE EDITORIALE: raffaelemortelliti@strill.it | DIRETTORE RESPONSABILE: giusvabranca@strill.it | Contatti
mercoledì, Novembre 29, 2023
strill.it
  • Home
  • Diretta Live
  • Sport
  • Nazionale
  • Contatti
  • Home
  • Diretta Live
  • Sport
  • Nazionale
  • Contatti
No Result
View All Result
strill.it
No Result
View All Result
Home Primo piano

Reggio Calabria – Blatte in cucina di ristoranti e pesce crudo non abbattuto, sequestrati 4 quintali di sushi

29 Settembre 2023
in Primo piano, Reggio Calabria
0
Condividi su facebookCondividi per emailCondividi su telegramCondividi su whatsapp

I Carabinieri del NAS di Reggio Calabria, a seguito di mirati servizi per la tutela della salute e della sicurezza alimentare nel periodo tra Agosto e Settembre hanno accertato numerose violazioni sia penali che amministrative presso i ristoranti specializzati nella preparazione di sushi.

Tra il capoluogo reggino e la piana di Gioia Tauro i controlli hanno permesso di accertare che presso tre ristoranti Etnici veniva servito del pesce non tracciato, per il quale era impossibile risalire alla provenienza ne i titolare erano capaci di dimostrare il rispetto delle procedure di abbattimento del sushi servito crudo, per tanto si procedeva al sequestro amministrativo di oltre 200 Kg di alimenti.

A Reggio Calabria, invece, il titolare di un ristorante è stato deferito in stato di libertà perché non abbatteva il pesce servito crudo in precedenza sottoposto solo a congelamento, in questo caso sono stati sottoposti a sequestro penale oltre 70 kg di sushi.

Sempre in riva allo Stretto è stato immediatamente sospeso per gravissime carenze igieniche un ristorante etnico, per la diffusa presenza di blatte in cucina, e sottoposti a sequestro amministrativo oltre 150 kg di sushi perché non tracciato e privo di indicazione sulla filiera di origine.

Gli alimenti sottoposti a sequestro verranno distrutti da ditte specializzate, mentre a carico dei titolari delle attività ispezionate sono state elevate complessivamente sanzioni per 15.000 euro, mentre il valore dell’attività sospesa è di oltre 200.000 euro.

ADVERTISEMENT

Info sul sito

  • Home
  • Contatti
  • Politica cookie

Per la tua pubblicità

  • Inserzioni e sponsorizzazioni
  • Mappa ADV

Iscriviti alla newsletter

loader

Name

Email*

STRILL.IT fondato nel 2006 da Raffaele Mortelliti e Giusva Branca | Associazione Culturale “Urba“ Via Crisafi 17a – 89100 Reggio Calabria P.I. 02376000804 – Strill.it – Reg. Trib. Rc n° 07/06

Made with ❤ by muscaridesign.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Diretta Live
  • Sport
  • Nazionale
  • Contatti