La scorsa notte, militari della Guardia Costiera di Reggio Calabria e di Villa San Giovanni hanno intercettato un ingente carico di novellame di sarda “nannata”, opportunamente occultato all’interno di tre autovetture ed un furgone pronti ad imbarcarsi per la Sicilia. Alle ore 1.20 circa, poco prima della partenza della nave per la Sicilia, giungevano nei pressi dell’imbarco tre autovetture ed un furgone isotermico che, con fare sospetto, si apprestavano a salire a bordo.
Il personale operante ha prontamente fermato gli automezzi per ispezionarli. Le autovetture controllate, apparentemente “normali”, risultavano contenere ed occultare 365 cassette di novellame di sarda, specie la cui cattura è vietata dalla normativa nazionale e comunitaria e pronte per essere immesse nel mercato clandestino siciliano.
Agli autisti dei mezzi, è stato sequestrato l’intero carico di pesce e contestualmente elevate sanzioni amministrative per la quale è previsto, proprio in ragione alla quantità rinvenuta, un ammontare di 100.000 euro.
A seguito della certificazione del dirigente medico veterinario competente, del servizio veterinario della locale ASP 5, che ne ha attestato l’idoneità al consumo umano, tutto il prodotto è stato donato in beneficenza agli istituti caritatevoli locali.