• A Reggio la presentazione del libro-inchiesta su Rita Atria, la settima vittima di via D’Amelio

    «La mafia siamo noi e il nostro modo sbagliato di comportarsi», con queste parole di Rita Atria Non una di meno Reggio Calabriainvita la città ad ascoltare la storia della settima vittima di Via DAmelioalla luce del libro inchiesta Io sono Rita.

    Il libro-inchiesta ricostruisce la storia scomoda di Rita, la ragazzina abbandonata dalle Istituzioni che avrebbero dovuto prendersi cura di lei anche perché sotto tutela. Con la forza dei suoi 17 anni Rita denuncia la mafia del suo paese affidandosi al giudice Paolo Borsellino. Forse con la consapevolezza della brutta fine che le sarebbe potuta toccare.

    Documenti inediti, interviste, dichiarazioni dei familiari di Rita, pagine di diario, sono alcuni dei preziosi contributi contenuti in questo libro che si pone lobiettivo di creare nuovi scenari intorno al suicidio di Rita Atria. Il libro – pubblicato da Marotta&Cafiero Editori, è il frutto dellimpegno e del lavoro dinchiesta di Giovanna Cucé (giornalista del Tg1), Nadia Furnari (fondatrice e vicepresidente nazionale dellAssociazione Antimafie Rita Atria) e Graziella Proto (fondatrice e direttrice della rivista antimafia Le Siciliane/Casablanca).

    Alla presentazione intervengono le autrici Giovanna Cucè Nadia Funari, Graziella Proto. Modera la giornalista Tiziana Barillà.

    Lappuntamento è sabato 28 gennaio alle 17.30, presso la Galleria Technè Contemporaru Art in via Correttori, 6.