• Renzi: in Calabria problema infrastrutture, troppe ore da un posto all’altro

    “Si impara piu’ stando qualche ora in mezzo alla gente che in mesi di discussioni vecchio stile. Avanti, insieme”. Lo scrive il segretario del Pd Matteo Renzi su Facebook, nella prima giornata della sua seconda settimana in treno attraverso l’Italia. “Abbiamo cercato di far vedere la Calabria che ci prova, con il turismo, con la lotta al caporalato, allo sfruttamento e alla ‘ndrangheta””, sottolinea Renzi. “Abbiamo ricominciato da Reggio Calabria, dove col sindaco Giuseppe Falcomata’ abbiamo fatto un sopralluogo in alcuni cantieri sul bellissimo lungomare, cantieri finanziati dal Governo dei #MilleGiorni. In stazione abbiamo ricevuto il benvenuto con urla e grida dei militanti di Fratelli d’Italia, un partito che deve avere poche idee se passa il tempo a insultare gli altri: ma sono comunque contento se diamo una mano anche a questi connazionali a sfogarsi un po’”. “Da Reggio – prosegue – ci siamo mossi verso la stazione di Rosarno per visitare la Fattoria della Piana, una bellissima realta’ nel settore agroalimentare, leader nella sostenibilita’ e nei prodotti di qualita’ del territorio. Quindi il turismo a Capo Vaticano, con i sindaci della provincia di Vibo Valentia”. “A Capo Vaticano abbiamo avuto un bellissimo incontro con sindaci e segretari regionali, abbiamo visto il bellissimo lavoro fatto sul turismo: 17mila posti letto a Capo Vaticano, 7mila a Tropea, 40mila in totale in quel comprensorio. Se riuscissimo a fare in tutto il sud quello che fa Capo Vaticano e Tropea le cose sarebbero migliori”, aggiunge. “Adesso un lungo viaggio fino a Ciro’ Marina, poi Catanzaro (focus: ritardo infrastrutturale Calabria) e Paola”, sottolinea. “Ci mettiamo un sacco di tempo, tre ore, le infrastrutture sono un problema. Questa cosa la dice lunga sullo stato dell’arte in Calabria, io in tre ore vado e vengo tre volte da Firenze a Milano. E’ una cosa difficilissima da accettare, ne discuteremo con il presidente della Regione. Noi abbiamo messo molti soldi, 500mln sulla ferrovia, 1,6mld sulla 106, abbiamo chiuso la Salerno-Reggio Calabria, ma il tema e’ assolutamente cruciale”. “Per aiutarci col treno basta inviare un sms al 499-499: abbiamo abolito il finanziamento pubblico ai partiti e ne siamo orgogliosi. Domani saremo invece in Campania, sempre in modalita’ ascolto e confronto per riflettere insieme su cio’ di cui l’Italia ha bisogno”, conclude.