• Reggio: riqualificazione piazze cittadine

    E’ stata appaltata una serie di progetti relativi alla riqualificazione di numerosi spazi pubblici. Interventi destinati al restyling e ad una migliore fruizione sono stati, infatti, redatti per la piazza di via Nazionale a Catona, per piazza Milano, per la villetta di via Udine, per via Generale Forlenza a Gallina, per piazza Focà a Gallico Superiore e per la piazzetta Prumo.

    A darne notizia l’assessore comunale alle Politiche Ambientali, Antonio Caridi, il quale illustra nei dettagli le caratteristiche tecniche dei progetti che presto verranno realizzati nelle aree interessate, che, in particolare, si trovano nei rioni meno centrali della città dello Stretto. Per quanto riguarda la riqualificazione della piazza che insiste sulla via Nazionale a Catona, vicina, tra l’altro, alle scuole, Caridi evidenzia come il prospetto sia stato pensato “contemplando le esigenze del sito così da creare uno spazio che possa rispondere alle necessità degli allievi dei plessi e, nel contempo, garantire alla comunità un salotto all’aria aperta. Sarà, dunque, ripristinato il pavimento, si creeranno rampe per diversamente abili e delimitate le zone di sosta ed i marciapiedi saranno protetti con dissuasori: il tutto verrà arricchito da opere a verde e nuove panchine, cestini per i rifiuti e rastrelliere per le biciclette. Su piazza Milano, invece – ribadisce – s’interverrà con un riassetto e ripristino dei tratti di marciapiede mancanti, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la collocazione di nuove attrezzature ludiche che andranno a sostituire quelle esistenti, la piantumazione di due alberi e di elementi di arredo urbano. Dopo una dettagliata analisi del sito che ospita la villetta tra via Udine e via Reggio Campi – prosegue l’assessore – si è deciso di realizzare la pavimentazione dei percorsi pedonali e delle scale esistenti, di ricavare due piccole aree di socializzazione, cioè una come area di sosta ed attesa mezzi pubblici, l’altra come spazio per i più piccoli e di potenziare l’impianto di pubblica illuminazione ed irrigazione. Passando, poi, all’intervento nel centro abitato di Gallina, questo riguarderà la via Generale Forlenza, la via Baracchelle e, parzialmente, un’area a verde tra quest’ultima e via Asprea: anche qui, tra l’altro, arredo urbano, incremento punti luce, sistemazione di ringhiere per migliorare l’impatto estetico ed ambientale con l’area. Focalizzando ancora l’attenzione sui rioni decentrati cui si concentra sempre l’attenzione dell’Amministrazione comunale – aggiunge Antonio Caridi – bisogna anche ricordare il progetto per il completamento di piazza Focà a Gallico Superiore, tramite il quale si vuole fornire agli abitanti un rinnovato spazio di socializzazione e d’incontro. Un look totalmente diverso, quindi, grazie alla collocazione di nuovi elementi di arredo urbano, la sistemazione a verde delle aiuole, il rifacimento della pavimentazione, la realizzazione di rampe per utenti diversamente abili, di nuovi marciapiedi, di una nuova fontana e della segnaletica orizzontale e verticale. A Prumo, sempre nell’ottica di un particolare interesse nei confronti della riqualificazione delle periferie, la piazzetta sarà rinnovata con un progetto mirato che guarda alla creazione di un diverso tipo di pavimentazione arricchita da disegni adatti a creare percorsi virtuali all’interno delle piazzette con elementi nuovi di arredo urbano tra cui fioriere, panchine ed una piccola area attrezzata. Sarà rifatto l’impianto di illuminazione pubblica e realizzato un marciapiede completo di dissuasori, poiché la piazza confina con la strada”.    (Roto San Giorgio)      

     

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.