Pavimentazione devastata, lampadine fulminate, faretti distrutti, muri imbrattati, panchine smontate e rotte. Il Lungomare Falcomatà versa in uno stato di totale abbandono. Il luogo più incantevole di Reggio, simbolo della primavera della città, viene colpevolmente trascurato
dall’amministrazione comunale. Risulta così davvero incomprensibile il leit – motiv “Reggio, città turistica”, a cui ci ha abituati il primo cittadino, se poi il punto di eccellenza della città viene lasciato sfiorire. La riqualificazione, non più procrastinabile, dovrebbe iniziare con interventi migliorativi a cascata, a cominciare dall’area degli scavi archeologici, ai marciapiedi ed ai vialetti della Via Marina Alta che, in alcuni tratti, si presentano con la sagoma notevolmente deformata a causa del sotterraneo passaggio delle radici degli alberi. Inoltre, le aiuole dovrebbero essere abbellite con fiori, attività basilare dell’annuale arredo urbano. Mentre nella Via Marina Bassa sono numerose le panchine rotte, obiettivo dei soliti vandali, che andrebbero sostituite. Le azioni poco civili di alcuni concittadini potrebbero essere combattute anche attraverso l’istallazione di telecamere per la video sorveglianza. Dopo di che sarebbe opportuno predisporre un piano di manutenzione ordinaria della via Marina, che preveda costantemente la cura dell’intero prestigioso sito, con risparmio anche per le casse comunali dato che – è noto – una riqualificazione straordinaria comporta maggiori costi. E’ evidente che i cittadini debbano fare la propria parte, in tal senso sarebbe opportuna una campagna di sensibilizzazione per indurli ad un maggior rispetto per la cosa pubblica, predisponendo appositi cartelli in punti strategici del lungomare che invitino al rispetto del bene comune. Infine, da cittadino prima che da consigliere d’opposizione, ricordo al sindaco il degrado che affligge il lido comunale “Genovese Zerbi”, una struttura che, di anno in anno, attende di rientrare fra gli obiettivi prioritari dell’agenda amministrativa del Comune.
Reggio Calabria, 31 luglio 2008
Il capogruppo dei D.S. al Comune
Dr. Demetrio Martino