Quattro avvisi di garanzia sono stati emessi dalla procura di Mistretta (Me) a dirigenti e funzionari tecnici ed amministrativi del Consorzio Autostrade siciliano per omessa predisposizione di segnali di sicurezza nel tratto Furiano-Caronia e il casello di Tusa della A20 Messina-Palermo, inaugurato il 21 dicembre del 2004. Gli indagati sono Felice Siracusa, dirigente dell’area tecnica del Cas, Nunziato Cocivera, responsabile della sicurezza autostradale, Gaspare Sceusa, dirigente tecnico dello stesso consorzio e Germana Pintabona Oliva, dirigente area amministrativa. La Procura di Mistretta ha aperto un’inchiesta a seguito dalla denuncia-esposto di dodici dei venti dipendenti dell’Eurotel, una societa’ che aveva in gestione gli impianti di telecontrollo all’interno delle gallerie, dopo che il licenziamento dei lavoratori aveva bloccato il servizio di monitoraggio. L’indagine della magistratura si estende, come ha spiegato il Procuratore Capo di Mistretta Luigi Patronaggi, a tutti i pericoli presenti nel tratto autostradale: avvallamenti del manto stradale segnalati poco o per niente e mancanza di illuminazione in alcune gallerie. (Asca)
Altre notizie
Ponte Stretto, Saccomanno (Lega): Governo accelera, decreto approvato in Commissione e oggi passa alla Camera
9 Maggio 2023
Verso il decreto legge per il Ponte sullo Stretto, domani il provvedimento in Consiglio dei ministri
15 Marzo 2023
Messina: neve nelle strade della Città Metropolitana, si lavora al ripristino della circolazione (FOTO)
12 Febbraio 2023
Trentennale Capaci e via D’Amelio, in anteprima il film memories “I ragazzi delle scorte” (IL VIDEO)
6 Dicembre 2022
Il Comitato Ponte Subito: “Ue conferma Ponte sullo Stretto opera essenziale per la rete TEN-T”
5 Dicembre 2022
Governo Meloni resuscita la società “Stretto di Messina spa”. Salvini: “Chiederò cofinanziamento europeo”
22 Novembre 2022
Corso di formazione online per guide e accompagnatori turistici tra Sicilia e Calabria
15 Novembre 2022