La Sicilia e’ la penultima regione italiana nella raccolta differenziata della carta e del cartone: con una una media procapite di 16,1 chili per abitante supera infatti soltanto il Molise che, nel 2007 ha raccolto 11,2 chili per abitante. Emerge dal tredicesimo rapporto sulla raccolta differenziata di carta e cartone pubblicato da Comieco, il Consorzio nazionale per il riciclo degli imballaggi a base cellulosica, i cui dati tuttavia rilevano un leggero miglioramento rispetto al 2006 con un aumento della raccolta del 2,2% (+ 1.743,5 tonnellate). Rimane ancora marcato il divario che separa l’Isola dalle prime tre regioni classificate Toscana, Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta che hanno raccolto rispettivamente 81,9, 79,8 e 68,6 chili per abitante. Tra le province siciliane la piu’ virtuosa e’ Ragusa, con una media procapite di 24,5 chili per abitante, anche se, osserva Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco “la media nazionale di 44,7 chili per abitante e’ tuttavia ancora lontana”. Al secondo posto tra in Sicilia c’e’ Palermo, con 22,8 chili, seguita da Trapani che con 16,6 chili precede di poco Catania (16,1 chili). Piu’ distanziate Agrigento (13,9 chili), Enna (13 chili) e Caltanissetta (10,7 chili), Messina (8,( chili) e Siracusa (8 chili). (AGI)
Altre notizie
Verso il decreto legge per il Ponte sullo Stretto, domani il provvedimento in Consiglio dei ministri
15 Marzo 2023
Messina: neve nelle strade della Città Metropolitana, si lavora al ripristino della circolazione (FOTO)
12 Febbraio 2023
Trentennale Capaci e via D’Amelio, in anteprima il film memories “I ragazzi delle scorte” (IL VIDEO)
6 Dicembre 2022
Il Comitato Ponte Subito: “Ue conferma Ponte sullo Stretto opera essenziale per la rete TEN-T”
5 Dicembre 2022
Governo Meloni resuscita la società “Stretto di Messina spa”. Salvini: “Chiederò cofinanziamento europeo”
22 Novembre 2022
Corso di formazione online per guide e accompagnatori turistici tra Sicilia e Calabria
15 Novembre 2022
Aeroporto di Reggio Calabria, arrivano le tariffe calmierate? Matilde Siracusano annuncia la svolta per i messinesi
18 Ottobre 2022
Finanziati tre grandi progetti per opere prioritarie a supporto dello sviluppo dei Porti di Messina e di Milazzo
1 Ottobre 2022