• MASCARO-CITTAOLIO

    Rossano (Cs) – Il sindaco Mascaro chiama a raccolta la città

    La fornitura dei ramoscelli di ulivo per la “Domenica delle Palme 2018”, in PIAZZA SAN PIETRO a ROMA, il 25 MARZO 2018, per la quale il coordinamento regionale dell’Associazione si è candidato ottenendo l’approvazione da parte del Consiglio Nazionale, sia l’occasione non soltanto simbolica per le ancora troppo poche città dell’olio calabresi aderenti alla rete nazionale ma anche per tutte le altre città interessate ad iscriversi per presentarsi insieme, con una consapevolezza ed una visione più forti rispetto allo sviluppo complessivo di un settore, come quello che ruota attorno all’Ulivo, dalla produzione al turismo, che resta strategico per la CALABRIA.
    È quanto ha dichiarato il Sindaco Stefano MASCARO, nel suo ruolo di coordinatore regionale dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio, intervenuto nella giornata di ieri (venerdì 8 dicembre) al consiglio direttivo nazionale del sodalizio, ospitato nella Sala Convegni Strada dell’Olio DOP di CANINO nell’omonima località in provincia di VITERBO.
    Dal paesaggio al turismo, l’ulivo (e l’olio) moltiplicatore di valore. Promozione dell’extravergine, politiche e strategie da mettere in campo. Qualità dell’ambiente, qualità del piatto. Se e come la cultura dell’extravergine aiuta territorio ed economia. Opportunità di mercato, olio extra vergine e prospettive per l’EVO.
    Sono stati, questi, i principali temi affrontati nel corso delle diverse iniziative di confronto, nell’ambito della due giorni di Consiglio e Assemblea Nazionale (8-9 dicembre) a CANINO, promossa dall’Associazione Città dell’Olio alla presenza, insieme al Presidente Enrico LUPI, di amministratori pubblici ( i delegati delle oltre 320 Comuni italiani), esperti di marketing, giornalisti enogastronomici, rappresentanti di categorie e parlamentari.
    MASCARO ha colto l’occasione per sottolineare l’impegno del coordinamento calabrese nel promuovere maggiore adesione da parte delle tantissime realtà produttive regionali, coinvolgendo insieme alle città anche la rete imprenditoriale.
    Annunciando, infine, la prossima partecipazione ad OLIO CAPITALE 2018, il 12° SALONE DEGLI OLI EXTRA VERGINI TIPICI E DI QUALITÀ, DAL 3 AL 6 MARZO A TRIESTE, Il Sindaco ha sottolineato l’importante risultato di esser stati presenti per la prima volta con uno stand autonomo delle Città dell’Olio Calabria, alla presenza del Governatore Mario OLIVERIO alla passata edizione 2017 ed ha ricordato l’adesione, registrata nelle e dalle città calabresi alle diverse iniziative svoltesi in questi ultimi mesi, dalla CAMMINATA TRA GLI ULIVI alla presenza significativa a GOLOSARIA 2017 svoltasi a metà novembre a MILANO