Grazie alla volontà, alla passione ed all’impegno dell’Amministratore
Unico di Ferrovie della Calabria Ernesto Ferraro, è stato stipulato un
accordo con l’Ing. Vittorio Di Giacomo, proprietario della locomotiva a
vapore FCL 358 costruita da Ansaldo nel 1928 e delle automotrici Emmine
risalenti agli anni ’40 e ’50, M1c 88 (costruzione Piaggio) ed M1c 90R
(costruzione Ranieri). Queste tre rotabili d’epoca di inestimabile
valore, dopo quasi quaranta anni di permanenza nei pressi della
Capitale, sono così rientrate in Calabria.
I tre mezzi che hanno raggiunto le officine FdC di Cosenza,
appartenevano originariamente al deposito di Castrovillari delle allora
Ferrovie Calabro Lucane e prestavano servizio sulla tratta Spezzano
Albanese – Lagonegro, dismessa a cavallo tra gli anni ’50 e gli anni
’70.
Grazie a Ferrovie della Calabria e alla disponibilità dell’Ing. Di
Giacomo, presto torneranno a nuova vita, dando impulso al settore del
turismo ferroviario calabrese che dal 2016 vede il Treno della Sila
protagonista sulla tratta Camigliatello – San Nicola Silvana Mansio, che
presto sarà prolungata fino a San Giovanni in Fiore.