Migranti, Minniti: l’obiettivo è puntare sull’accoglienza diffusa
“L’Italia e’ un Paese che sta accogliendo e continuera’ a farlo, ma l’obiettivo e’ quello di superare i grandi centri per puntare sull’accoglienza diffusa nel territorio e a favore dei piccoli numeri”. Lo ha detto a Taverna il ministro dell’Interno Marco Minniti. “I piccoli numeri, infatti – ha aggiunto Minniti – contribuiscono a far venire meno quel senso di diffidenza ingenerato dalle grandi cifre. Presenze diffuse sul territorio e anche nei piccoli comuni rendono piu’ difficile la costruzione di muri di incomunicabilita’ tra le persone”. Per Minniti l’accoglienza diffusa “e’ concetto che tiene insieme il rispetto di due diritti: quello di chi accoglie e quello di chi e’ accolto”.
Migranti, Minniti: curva arrivi è significativamente diminuita
“In questo momento possiamo dire di trovarci di fronte ad un quadro che ci porta ad avere una curva degli arrivi di migranti nel nostro Paese che e’ significativamente scesa”. Ha detto ancora il ministro dell’Interno Marco Minniti. “E’ una dimensione strutturale? E’ ancora presto – ha aggiunto Minniti – per dirlo. Lo valuteremo nei prossimi mesi. Ma ci sono due dati che considero molto importanti. Il primo e’ la diminuzione significativa delle partenze dalla Libia: in questo momento siamo a poco piu’ del 24% in meno. Ma la cosa ancora piu’ importante e’ diminuzione degli arrivi in Libia: abbiamo -35% di ingressi dal Niger e dal sud del Paese”.
Migranti, Minniti: accoglienza non e’ business ma dovere Paese
“L’accoglienza non e’ un business ma un grande dovere del Paese sul quale nessuno puo’ lucrare nemmeno un euro”. Prosegue Marco Minniti nel discorso ai sindaci calabresi che hanno sottoscritto un protocollo per l’accoglienza diffusa di richiedenti protezione internazionale. “In questo senso – ha aggiunto Minniti – piu’ abbiamo accoglienza diffusa, piu’ tagliamo le unghie a coloro i quali pensano che cosi’ possa esserci una via di illecito arricchimento. Vedete: non ci puo’ nulla di piu’ odioso del fatto che qualcuno, peggio ancora la mafia, possa arricchirsi sull’accoglienza e l’assistenza ai piu’ deboli”. “Noi – ha detto ancora Minniti – abbiamo messo in campo una strategia di prevenzione. Abbiamo fatto quello che dovevamo fare in tutte le province in termini di prevenzione, azione di contrasto intransigente contro le infiltrazioni e contro la corruzione. Anche in questo senso l’accoglienza diffusa consente di colpire al cuore sia le mafie, sia i corrotti”.