Alla Ubik di Catanzaro si discute della questione “migranti” con Antonello Mangano . Il dibattito – anche negli ambienti che potremmo definire più sensibili – è scadente oppure inesistente. Si vedono invece presenze inquietanti della destra, unite a posizioni nella società ( civile ) di orientamento razzista, intollerante e xenofobo. Affermazioni retoriche sentite tante volte, “non sono razzista però”, trovano spazio anche tra persone insospettabili; segno che il discorso pubblico soffre, quantomeno, di disinformazione e sottovalutazione del grande problema epocale delle migrazioni.
Se ne parlerà proprio con Antonello Mangano perché è necessario dare un grande segnale di partecipazione. Ecco perché bisogna coinvolgere tantissime persone: giovani e meno giovani; studenti e docenti in particolare.
Non sarà solo la presentazione di un libro, ma quasi una manifestazione per affermare il punto di vista dell’accoglienza, della solidarietà, della conoscenza e della consapevolezza.
