L’estate 2008 sara’ ricordata come quella tra le piu’ calde posizionandosi infatti all’ottavo posto tra le piu’ torride degli ultimi duecento anni a conferma dei cambiamenti climatici in atto. L’intera provincia Crotonese e’ quella che subisce, da diverso tempo, una insistente siccita’, dovuta alla mancanza di pioggia ed all’aumento della temperatura media, che sta provocando danni in tutti i comparti dell’agricoltura. Il Presidente e il direttore della Federazione Interprovinciale coldiretti di Crotone-Catanzaro e Vibo Valenzia, Roberto Torchia e Angelo Milo, hanno scritto una lettera al Prefetto di Crotone, alla Protezione civile e all’assessore regionale all’agricoltura, Mario Pirillo, nella quale, nel lanciare un vero e proprio grido di allarme, chiedono interventi immediati, coinvolgendo anche la Protezione Civile che ”deve mettere a disposizione competenze e mezzi per fronteggiare questa vera e propria emergenza – scrivono gli esponenti dell’organizzazione agricola -integrando l’acqua negli invasi, che sono ormai ai livelli minimi e negli allevamenti, che stanno subendo notevoli difficolta”’. ”Le ridotte precipitazioni autunnali ed invernali – afferma il presidente Torchia -non hanno permesso la ricarica delle sorgenti facendo ridurre al minimo le riserve idriche contenute negli invasi naturali ed artificiali, una situazione ancora piu’ compromessa dalla mancanza di piogge che si protrae ormai da diversi mesi”. (Asca)
Altre notizie
Raccolta differenziata, De Caprio incontra i sindaci: «Puntiamo ad aumentare la raccolta»
13:54 - 28 gennaio 2021
Catanzaro – Convegno di studi sull’Enciclica “Fratelli tutti” “Per un nuovo dialogo sociale a partire dall’enciclica di papa Francesco”
13:12 - 28 gennaio 2021
Turismo: abolire le tasse per le imprese causa emergenza. Unindustria Calabria scrive alla Regione Calabria
11:35 - 28 gennaio 2021
Catanzaro – Tamponi rapidi nelle scuole: Abramo ha partecipato alla consegna alla Patari-Rodari
18:38 - 27 gennaio 2021
Sant’Anna Hospital, Pitaro: “Con la decisione del Tar si riafferma autorevolmente l’idea che la Calabria non possa fare a meno delle attività di una struttura sanitaria d’eccellenza”
16:54 - 27 gennaio 2021
Sant’Anna Hospital, il Tar accoglie il ricorso: potrà continuare ad operare per il servizio sanitario nazionale
14:18 - 27 gennaio 2021
Sanità, Spirli e Orsomarso visitano il 118 di Cosenza: «Spina dorsale del nostro sistema»
12:27 - 27 gennaio 2021
Agricoltura, M5S: “No scippi ai fondi del Sud Italia, interrogazione alla Commissione Europea”
18:21 - 26 gennaio 2021
EMERGENZA COVID, IL PRESIDENTE SPIRLÌ INCONTRA IL GENERALE TOTA: «GRANDE SPIRITO DI COLLABORAZIONE»
18:14 - 26 gennaio 2021
Lavoratori Progetto Esse srl e Leonida srl a rischio. Filcams Cgil e Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo chiedono incontro urgente al prefetto di Catanzaro
16:57 - 26 gennaio 2021