La Guardia Costiera ha salvato 120 migranti che si trovavano su un’imbarcazione in difficoltà al largo delle coste calabresi, a circa 60 miglia da Roccella Jonica.
La richiesta di soccorso è arrivata alla Sala Operativa della Direzione marittima di Reggio Calabria da parte di un’imbarcazione a vela di circa 20 metri, che comunicava la presenza di una falla a bordo ed il rischio che l’imbarcazione affondasse con i suoi passeggeri. Ricevuta la notizia, è stato disposto il decollo del 2° Nucleo Aereo Guardia Costiera di Catania. Rintracciata la barca in difficoltà i militari hanno confermato la presenza a bordo di circa 120 migranti.
Le operazioni di soccorso, rese difficoltose dalle avverse condizioni meteo-marine in zona, sono state condotte dalla motovedetta CP 326 dell’Ufficio circondariale marittimo di Roccella Jonica e dalla motovedetta V803 del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia.
A bordo si trovavano 38 minori, 24 donne e 58 uomini (tra cui un disabile) provenienti probabilmente dalla Siria e dall’Afghanistan. Ultimato il trasbordo, gli stessi sono stati condotti presso il porto di Crotone, ove sono state effettuate le prime operazioni di accoglienza. Sono in corso da parte delle Forze di Polizia le indagini finalizzate ad individuare la presenza di eventuali scafisti per il successivo deferimento degli stessi alla competente Autorità giudiziaria.