“Ancora una volta il sindaco del Comune di Reggio Calabria, rimane in silenzio di fronte ad una situazione di grave disagio economico per i dipendenti comunali”. Lo afferma in una nota la segretaria confederale di Ugl Calabria Ornella Cuzzupi.
“Nel mese di giugno, l’amministrazione – si legge nella nota – ha comunicato tramite e-mail ai lavoratori, il ritardo nei pagamenti, giustificandosi causa problemi tecnici, ad aprile, lo stesso motivo, i dipendenti in quell’occasione non erano a conoscenza né del ritardo né del momento in cui l’accreditamento sarebbe avvenuto. I dipendenti hanno chiesto di essere informati su eventuali problemi legati all’erogazione dello stipendio tramite e-mail e ad impegnarsi a rispettare i termini di erogazione. Fu lo stesso sindaco Falcomatà – prosegue la sindacalista – a rassicurare i dipendenti, dichiarando che allora le difficoltà furono causate dal pignoramento da parte della Leonia, che aveva causato il blocco di alcuni pagamenti ad imprese e dipendenti Comunali e che da quel momento in poi, sarebbero stati regolarmente erogati. A distanza di poco tempo – evidenzia Ugl Calabria – purtroppo si ripete lo stesso problema per i dipendenti Comunali, ad oggi nessuna comunicazione in merito all’erogazione degli stipendi, neanche tramite e-mail. Il primo cittadino sembra non interessarsi seriamente ai problemi di tante famiglie che dall’inizio dell’anno vivono mese per mese nel terrore di ricevere o meno quello che spetta di diritto, lo stipendio, per il lavoro svolto dei dipendenti comunali e dei lavoratori ex Lpu-Lsu, attualmente contrattualizzati e pilastri dell’amministrazione comunale, i quali nonostante il loro futuro lavorativo incerto, si impegnano a svolgere i loro ruoli con serietà e professionalità. Nessun rappresentante dell’amministrazione comunale – prosegue Cuzzupi – ad oggi ha incontrato i lavoratori per dare loro delucidazioni, non si preoccupano di provocare forti disagi economici personali e familiari ai dipendenti e, sicuramente non hanno pensato che molti dipendenti ritarderanno i pagamenti di mutui o di rate, di cui hanno preso impegno.
“Da non dimenticare – aggiunge – i lavoratori utilizzati dall’amministrazione comunale, gli Ispettori ambientali e gli Informatori ambientali, in servizio presso il Comune di Reggio Calabria, anch’essi nonostante i fondi stanziati ed inviati dalla Regione Calabria,in data 19 agosto 2016 , all’amministrazione comunale, ad oggi i lavoratori non sono state erogate, in quanto, pignorate.
L’Ugl preoccupata della situazione in cui versano i lavoratori, i quali portano avanti gli uffici comunali, svolgendo i loro ruoli sia all’interno che all’esterno e che ad oggi non hanno avuto nessuna soddisfazioni da parte di chi di dovere, deve dare risposte concrete, chiede al sindaco della Città metropolitana di non tacere di fronte a questa grave problematica e – conclude la sindacalista – di agire nella massima trasparenza, comunicando ai lavoratori la vera situazione in cui versa attualmente l’amministrazione comunale e di impegnarsi a risolvere nel più breve tempo possibile, la situazione”.