• sbarco migranti

    Reggio – Emergenza migranti, in queste ore nuova ondata di sbarchi

    La Marina Militare Italiana da ieri, lunedì 1 agosto, è stata impegnata in una serie di attività di salvataggio di immigrati alla deriva. Ben cinque gli interventi che il pattugliatore “Cigala Fulgosi” e la fregata “Grecale”, del dispositivo aeronavale “Mare Sicuro”, hanno portato a termine e 561 le persone tratte in salvo.

    Il Fulgosi è intervenuto recuperando 161 migranti. Successivamente ne ha imbarcati altri 136, salvati invece dalla nave tedesca Datteln. La fregata Grecale ha soccorso invece tre gommoni recuperando in totale 400 migranti trasbordati successivamente sul pattugliatore Fulgosi che, con un totale di 697 migranti a bordo (556 uomini, 111 donne e 27 minori accompagnati ) ha condotto i naufraghi nelle prime ore del pomeriggio presso il porto di Reggio Calabria.

    Dopo le operazioni sulla banchina calabrese, i migranti saranno trasferiti presso strutture in Lazio, Lombardia, Basilicata, Molise, Marche, Abruzzo, Piemonte, Veneto, Toscana, Emilia Romagna, Liguria, Campania, Trento e Bolzano.

    Nave Vega, contemporaneamente, ha condotto sulle coste messinesi 734 profughi recuperati durante lo scorso fine settimana nelle acque del Canale di Sicilia dalle unità della Marina Militare e dalla Topaz Responder dell’Ong Moas.

    Il pattugliatore Fulgosi è giunto nel porto di Reggio Calabria nel pomeriggio con a bordo circa 694 persone, di cui 556 uomini, 111 donne e 27 minori accompagnati e dopo lo sbarco di 200 migranti le operazioni sono state bloccate. Cinquecento migranti, infatti, sarebbero rimasti a bordo e ci resteranno tutta la notte per consentire l’identificazione certa vite le norme antiterrorismo.