Grazie ad un’intesa tra l’Azienda Trasporti di Messina e l’Assessorato alle Politiche Sociali, sui “Bus for Me” che partono da piazza Duomo verso la litoranea Nord, dalle ore 22 in poi, “79 Notturno”, verrà svolta una campagna di informazione e sensibilizzazione sui rischi legati all’abuso di alcool e sostanze. In particolare, sui mezzi del trasporto pubblico, che effettueranno le corse oggi, mercoledì 24, domani, giovedì 25, e mercoledì 31, due operatori esperti, oltre a distribuire materiale informativo, svolgeranno un’indagine mirata per conoscere lo stile di consumo di alcool e sostanze tra i giovani messinesi. Lo stesso strumento di rilevazione dati è stato già utilizzato in alcuni lidi balneari. L’azione si inserisce in un intervento più ampio, nell’ambito del progetto Avalon, “Centro di Ascolto e di prima accoglienza – Giovani, sostanze e prevenzione”, finanziato con i fondi della legge 328 e realizzato dal consorzio Sol.Co, Rete d’Imprese Sociali Siciliane. Il progetto “Avalon”, finalizzato al sostegno ai giovani che vivono il problema del consumo e delle diverse tipologie di dipendenza, comprese quelle senza sostanza (ludopatie, dipendenza da internet…) ha attivato punti territoriali di ascolto ai quali è possibile accedere dopo un primo contatto che può essere telefonico (34012823159), via posta elettronica (progettoavalon@libero.it), o presentandosi direttamente nella sede di Messina, in via Giuseppe La Farina, 2. L’incontro può semplicemente avere un carattere informativo o orientativo, oppure determinare un vera e propria presa in carico. Al centro possono accedere anche i familiari della persona che vive uno stato di dipendenza. Accanto alle azioni di sensibilizzazione, la ricerca sugli stili di consumo consentirà, tra gli obiettivi del progetto, di programmare nuove e sempre più efficaci iniziative di prevenzione ed educazione alla salute, per aumentare i livelli di consapevolezza sugli effetti di tale assunzione. E’ quanto comunicato dall’assessore alle Politiche sociali, Nina Santisi, che ha sottolineato che “questa iniziativa costituisce certamente un buon esempio di collaborazione tra organizzazioni e istituzioni, ma rappresenta soprattutto la necessità che i servizi sociali siano sempre più in grado di caratterizzarsi come diffusi, territoriali e prossimi ai cittadini”.
Parole chiaveabuso di alcool e sostanze Bus for Me campagna di informazione e sensibilizzazione
Altre notizie
Ryanair cancella i voli da Crotone, Cgil e Filt Cgil chiedono a Spirlì l’urgente convocazione tavolo con Sacal
17:29 - 10 gennaio 2021
Il Rotary Hipponion di Vibo Valentia lancia un appello contro i ritardi della campagna vaccinale
09:44 - 10 gennaio 2021
Alluvione Crotone e provincia – Continuano le attività di soccorso (FOTO E VIDEO)
17:41 - 22 novembre 2020
È pronta a partire la campagna di screening gratuita rivolta a tutti i cittadini residenti a Cotronei
14:06 - 15 novembre 2020
Viola misura cautelare, non si ferma all’alt dei Carabinieri e guida dopo aver bevuto: arrestato
11:11 - 25 ottobre 2020
Ventisette grammi di marijuana in un barattolo di vetro, denunciato dai Carabinieri
12:56 - 18 ottobre 2020
Awards 2020 Food and Travel Italia: Gerardo Sacco premiato come Ambasciatore del Made in Italy nel mondo
13:26 - 4 ottobre 2020
Incarnato e Caruso “Anche la Regione Calabria chieda l’utilizzo dei fondi del Recovery and Resilience Plan per sostenere il diritto all’istruzione
11:29 - 4 ottobre 2020
Crotone: va a fuoco barcone carico di migranti, poi l’esplosione: 4 morti (VIDEO)
15:48 - 30 agosto 2020
Dopo il successo della prima, grande attesa il 31 agosto al Teatro antico di Taormina per la replica di Aida
12:49 - 28 agosto 2020
Messina – Turismo e accoglienza, la Confcommercio fa cartello e crea una rete di imprenditori
12:20 - 22 agosto 2020
Messina – Samengo (Unicef): “Il Ponte sullo Stretto sia intitolato a San Francesco di Paola”
11:43 - 19 agosto 2020