Dopo il successo di luglio prende il via venerdì 19 agosto, per proseguire nelle serate del 20 e 21 (ogni sera a partire dalle ore 20,00), la seconda parte della 7° edizione di “Calici dopo le Stelle”, la manifestazione promossa dall ’associazione culturale Cerillae, gestito dalla cooperativa La Casa del Chiarello e patrocinata dal Comune di Diamante. Anche quest’anno “Calici sotto le Stelle” si contraddistingue per l’elevatissimo standard qualitativo delle aziende vitivinicole presenti. Il tradizionale taglio inaugurale e il saluto del Sindaco, il 19 agosto, alle ore 21,00 in Piazza Santa Maria dei Fiori, darà il via alle tre serate che confermano gli ingredienti che hanno decretato il successo della manifestazione negli anni scorsi: valorizzazione delle eccellenze enologiche, enogastronomia, incontri culturali, intrattenimento di qualità. Il vino ovviamente in primo piano, infatti, oltre alle cantine storiche di Calici La Casa del Chiarello, Verbicaro Viti e Vini, Tenute Ferrocinto, Campoverde, Giraldi & Giraldi faranno degustare i loro eccellenti vini anche Librandi, Senatore e Iuzzolini di Cirò Marina, Statti di Lamezia Terme, Criserà di Reggio Calabria, Goretti di Pila (Pg), Fontana delle Selve di Castelvenere (Bn), La Bollina di Serravalle Scrivia (Al), Tenuta Col Sandago di Susegana (Tv). A garantire l’alta valenza tecnica e professionale dell’evento la presenza, logistica e organizzativa, dell’Associazione Italiana Sommelier Calabria, egregiamente rappresentata dalla Presidente Maria Rosaria Romano e da una nutrita équipe di sommelier, che anche ad agosto accompagneranno i visitatori nell’articolato percorso di Calici. Grande protagonista si confermerà il Chiarello, antico e nobile vino di Cirella, che sarà proposto nel grande stand a lui dedicato e all’interno dell’Enoteca di Calici, nello stupendo scenario dell’Hotel Ducale. Uno spazio che da luglio rappresenta una delle novità più importanti di quest’anno, dove i visitatori potranno trovare le eccellenze prodotte dalle cantine aderenti all’evento. Anche nella seconda parte agostana, poi, oltre all’ormai consolidato percorso del vino, è stato predisposto un percorso tematico alternativo dedicato all’artigianato locale e ai prodotti tipici; il tutto arricchito dai consueti spettacoli di strada, cresciuti in qualità e quantità e particolarmente apprezzati dai visitatori. Un occhio di riguardo è stato rivolto dagli organizzatori, in questa settima edizione, alla sicurezza della manifestazione, che sarà garantita – oltre che dalla Polizia Municipale e dalla locale Stazione dei Carabinieri – anche dalla Security Service di Valdevit Giovanni. Non da ultimo, si conferma nell’edizione 2016 e quindi anche ad agosto, domenica 21 alle 21,30, “Sorsi di Cultura”, incontro promosso dall’Assessore al Turismo e alla Cultura Franco Maiolino, su argomenti correlati all’universo vino, anche dal punto vista, scientifico, culturale e delle prospettive offerte dal turismo enogastronomico. Un appuntamento sempre interessante e di grande seguito all’interno della manifestazione.
Parole chiaveCalici dopo le Stelle manifestazione
Altre notizie
Coronavirus a Frascineto (Cs) – Prorogata la “zona rossa” fino al 24 gennaio
16:48 - 18 gennaio 2021
Unical – Laboratori e residenze restano aperti in ateneo, a distanza esami e lauree
18:48 - 16 gennaio 2021
Agricoltura, Magorno: “Condivisione per iniziativa Molinaro su Piccole Produzioni Locali”
13:13 - 16 gennaio 2021
Poliambulatorio di Scalea, De Caprio al consiglio comunale straordinario: «Si autorizzino le perizie per procedere con i lavori di adeguamento. Subito»
12:32 - 16 gennaio 2021
Dissesto idrogeologico, i 5 Stelle annunciano l’arrivo di oltre 11milioni per 5 interventi a tutela del territorio
10:36 - 16 gennaio 2021
Sanità, Sapia (M5S) invia la sua proposta per riaprire i Punti nascita con meno di 500 parti all’anno
08:36 - 16 gennaio 2021
Castiglione Cosentino, Magarò: “Scuola, serve un progetto per recuperare ciò che i ragazzi hanno perso”
11:19 - 15 gennaio 2021
Coronavirus, sette positivi a Carolei: il sindaco dispone la chiusura di tutte le scuole
10:52 - 15 gennaio 2021
Unindustria Cinema e Spettacolo, Citrigno: venerdì “Freedom” farà tappa al Santuario di San Francesco di Paola
14:17 - 14 gennaio 2021
Corigliano – Rossano: Iscrizioni scuole, il Polo liceale ha incontrato online alunni e genitori
11:50 - 14 gennaio 2021
Frascineto (Cs), nuova ordinanza del sindaco: scuole chiuse fino al 31 gennaio
18:18 - 13 gennaio 2021