“La proditoria intimidazione realizzata nella tarda serata di ieri nei confronti del sindaco di Polistena Michele Tripodi, che ha ricevuto una missiva recante minacce di morte e una cartuccia esplosa di fucile, è solo l’ennesima dimostrazione di quanto affermo da tempo: la criminalità organizzata sta pericolosamente alzando il livello dello scontro con un’arroganza e una protervia senza limiti. Ecco perché le istituzioni democratiche sono chiamate a intervenire subito per far sentire la loro voce, innanzitutto schierandosi al fianco di pubblici amministratori onesti e coraggiosi come il primo cittadino Tripodi e poi facendo qualcosa di concreto”. Ha esordito così il Presidente della Commissione contro la ‘Ndrangheta, on. Arturo Bova, che ha espresso la sua solidarietà al sindaco Tripodi, aggiungendo: “Sono molto amareggiato e sconcertato nell’assistere a una sorta di bollettino di guerra, ormai giornaliero. Qualcuno, infatti, pensa di poter impunemente condizionare il lavoro di quanti operano per il bene delle comunità amministrate, impegnandosi a far funzionare le cose pur in contesti difficili. Nel caso di specie, parliamo dell’area della Piana di Gioia Tauro come noto da sempre interessata da un alto tasso di infiltrazione mafiosa da parte di ‘ndrine potenti. Una realtà quindi costretta a fare i conti – ha proseguito il Presidente Bova – con questa presenza molto ingombrante, a cui però figure quali il sindaco Tripodi non vogliono cedere affermando invece i valori della legalità e di un sano governo del territorio. Una logica che sposo in pieno, essendo naturalmente anche la mia. Ragion per cui Tripodi sappia che non è solo. Il sottoscritto in prima persona e tutti i rappresentanti delle Istituzioni sono schierati accanto a lui nella dura lotta quotidiana contro le cosche”. Nell’ultima parte del comunicato di sostegno al primo cittadino di Polistena, l’on. Bova ha chiosato dicendo: “Nelle settimane scorse, dopo l’incendio dell’auto dell’assessore regionale Roccisano ho lanciato la proposta di un consiglio regionale aperto sulla legalità alla presenza del ministro dell’Interno Angelino Alfano. Ritengo, infatti, che non sia più tempo dell’antimafia delle parole. Soprattutto in Calabria, in cui si assiste a una recrudescenza di certi fenomeni che segnalano il disagio dei clan rispetto al categorico rifiuto di una parte della classe politica delle vecchie “commistioni”. Un cambio di rotta che potremmo però pagare caro. Rischio che io e chi come me rappresenta le istituzioni vogliamo scongiurare”.
Altre notizie
Reggio Calabria – “Fermenti in Comune” entra nel vivo, l’Assessore Palmenta: “Al via la fase di coprogettazione”
13:02 - 17 gennaio 2021
Reggio Calabria – Il nuovo Parco Lineare Sud pieno di rifiuti, lo ripuliscono i cittadini (VIDEO)
11:04 - 17 gennaio 2021
Strage vigili del fuoco, esami tossicologici positivi: mamma Marina: “Infangata la memoria dei nostri figli”
08:53 - 17 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 1 decesso, 8 ricoveri, 3 dimissioni. Ora sono 9 in terapia intensiva
19:27 - 16 gennaio 2021
Il MArRC guarda con ambizione alle celebrazioni per i Bronzi 2022. Malacrino: «Sarà un evento inclusivo per promuovere il Mediterraneo»
19:20 - 16 gennaio 2021
La proposta del sindaco Falcomatà: “Utilizzare parte dei capitali confiscati alle mafie per ristrutturare i beni destinati al patrimonio abitativo dei Comuni”
18:23 - 16 gennaio 2021
Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»
17:11 - 16 gennaio 2021
Reggio Calabria – Volontari, Associazioni e Amministrazione insieme per ripulire le spiagge del Parco Lineare Sud
15:21 - 16 gennaio 2021
Alla scoperta del Brasile con il giornalista Grillone. Guarda la puntata di “Cores do Brasil” (VIDEO)
14:11 - 16 gennaio 2021
Lavori di restyling su A2, chiusa la rampa in ingresso dello svincolo Catona/Arghilla’
09:59 - 16 gennaio 2021
A partire dal prossimo 18 Gennaio, di 22 uffici dislocati su territorio regionale, di cui 13 nella provincia reggina. La soddisfazione del consigliere Billari
18:49 - 15 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 1 decesso, 4 ricoveri e 4 dimissioni. Sono 8 in terapia intensiva
18:43 - 15 gennaio 2021
Palestra di Archi, Minicuci: “Sia data alle scuole. Amministrazione Falcomatà vergognosa”
18:15 - 15 gennaio 2021
Giannetta (Fi): “Il mio partito è Forza Italia e la mia appartenenza politica non è in discussione”
18:13 - 15 gennaio 2021
San Roberto: ai Piani d’Aspromonte servono autobus e segnaletica orizzontale
18:04 - 15 gennaio 2021
Vertice alla Camera di commercio di Reggio, Spirlì: «Imprese ripartiranno, ma bisogna cambiare registro»
17:54 - 15 gennaio 2021
Contrasto covid-19. Da lunedì anche a Bagnara tamponi molecolari in modalità drive in
16:43 - 15 gennaio 2021
Sanità, Spirlì visita il Gom: «Grande eccellenza, ma grave carenza di personale»
14:57 - 15 gennaio 2021