Aggiornamento – Pioggia e vento forte stanno caratterizzando il maltempo in Calabria che ha già provocato disagi a causa di numerosi allagamenti. Da alcune ore nevica abbondantemente sui rilievi della Sila.
Il maltempo sta interessando in modo particolare la costa ionica catanzarese e la provincia di Crotone. I vigili del fuoco di Catanzaro hanno effettuato decine di interventi per allagamenti, alberi abbattuti dal vento ed automobilisti in difficoltà. Anche in provincia di Crotone vengono segnalati disagi per alberi abbattuti.
Nel corso della notte si è verificato uno smottamento tra Bagnara Calabra e Scilla che ha provocato la chiusura di un tratto della statale 18. Le squadre dell’Anas hanno lavorato intensamente per ripristinare la circolazione stradale.
In Sila, nonostante la neve abbondante, tutte le strade sono percorribili e non vengono segnalati disagi.
Ore 8.48 – Un vero e proprio nubifragio si è abbattuto questa notte sulla Calabria Jonica provocando numerosi disagi. Frane, smottamenti e strade allagate. Il risultato di una notte caratterizzata dalla pioggia incessante come era stato ampiamente anticipato dalla Protezione Civile ieri che aveva diramato l’allerta arancione nelle stesse zone dove poco tempo fa si è scatenato l’inferno. Sono già stati segnalati rallentamenti nelle gallerie e auto in panne tanto da richiedere l’intervento dei vigili del fuoco.
Ieri e fino a stanotte è stato lanciato un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse. A Catanzaro, in particolare, alcuni quartieri sono allagati e il mare mosso è già a ridosso del muro che lo separa dalla strada. Inoltre si registrano anche grandinate di piccola intensità.