Il primo Documento Unico di Programmazione 2016 – 2018 è stato approvato dal Consiglio Comunale di Reggio Calabria. Lo strumento contabile, imposto da una legge nazionale a tutti gli enti locali, è stato adottato e approntato in tempi molto veloci dall’amministrazione Falcomatà che, sin dall’inizio, ha puntato molto su questo lavoro. L’assessore al Bilancio Armando Neri ha parlato di rivoluzione copernicana nel modo di vedere la contabilità pubblica. “È un documento collegiale nel merito e nel metodo, ha aggiunto, tutti i settori e gli organi politici e amministrativi hanno partecipato alla redazione del documento. Si tratta dello scheletro della definizione degli obiettivi. Il sindaco per primo ha inteso dare carattere specifico al Dup che traccia la visione del programma per la città. Con questo passo fondamentale abbandoniamo la logica dell’emergenza”. E scherzando sull’acronimo Dup aggiunge: “Diamo Un Pugno al passato”. Per il Sindaco Falcomatà “ si lavora per il territorio e solo a lui dobbiamo dare risposte. Questa città ha bisogno di coesione. Dobbiamo cogliere le opportunità e riempirle di contenuti . Fa piacere che il consigliere Marino abbia deciso di sposare questo percorso. Vuol dire che qualcosa di buono lo stiamo portando avanti. Ognuno deve avere la possibilità di scegliere se contribuire alla costruzione di un nuovo orizzonte. Guardando da quest’altro lato dico che se da una squadra vengono espulsi troppi giocatore si annulla la partita. Mi auguro per la città che non vi siano troppe defezioni nel gruppo di opposizione e che rimanga tale perché serve anche a noi e alla democrazia”. Con il Dup si scrive una pagina importane secondo il Sindaco che interviene anche sulla rimodulazione del Decreto Reggio, necessaria per adeguarlo all’orizzonte che si prospetta per la costruzione della nuova Reggio basato su una visione complessiva e integrata, che ha superato il vecchio modo di fare le cose solo per accontentare qualcuno che le pretende. Unico obiettivo, dunque, il bene collettivo così come dovrebbe essere anche in merito alle problematiche dell’aeroporto dello Stretto: “continuare a dire ‘lo avevo detto’ non ha senso. Adesso, ha detto Falcomatà, si deve lavorare per dare attrattività allo scalo rispetto ad imprenditori privati. La mancata concessione non fa chiudere l’aeroporto, è vero, ma bisognerà approntare in tempi strettissimi un bando per trovare una società che possa gestirlo e se le cose restano così vi è il serio rischio che il bando vada deserto. Allora sì che lo scalo chiuderà, come è successo a Rimini, quindi ognuno faccia la propria parte”. Falcomatà annuncia anche di avere sollecitato a Roma in conferenza Ance Metropolitane l’ammodernamento da parte di Trenitalia della tratta e del materiale rotabile della provincia di Reggio. Durante la seduta del consiglio Valerio Misefari ha ricordato la morte del giovane 17 enne Antonino Laganà morto per il mancato rispetto delle regole. Approvato l’Odg sulla “Verità per Giulio Regeni, cittadino del mondo” per la quale anche il comune di Reggio si fa promotore. Approvati due debiti fuori bilancio, una modifica statutaria relativa alla commissione Pari opportunità e la nomina dei nuovi revisori dei conti. Il consiglio ha anche approvato di aderire al cosiddetto Patto dei Sindaci per attuare la riduzione nelle città delle emissioni di CO2 attraverso l’attuazione del Piano Comunale d’Azione per l’Energia Sostenibile. Su questo ha relazionato l’assessore Agata Quattrone, subito incalzata dal consigliere Massimo Ripepi in merito alle decisioni prese sul caso di presunto conflitto di interessi addossatole da esponenti di Azione Nazionale a proposito di uno studio di fattibilità commissionato ad una società per la quale ha lavorato in passato. Ripepi ha anche presentato una interrogazione a risposta scritta. “A questa risponderò nelle modalità previste” ha risposto la Quattrone mentre il sindaco ha annunciato che la delibera incriminatà non sarà ritirata ma solo corretta su alcuni punti che si stanno valutando.
Home / CITTA / Il Consiglio Comunale approva il Documento Unico di Programmazione, Neri: ”Sarà nostra stella polare”
Altre notizie
Reggio Calabria – Il nuovo Parco Lineare Sud pieno di rifiuti, lo ripuliscono i cittadini (VIDEO)
11:04 - 17 gennaio 2021
Strage vigili del fuoco, esami tossicologici positivi: mamma Marina: “Infangata la memoria dei nostri figli”
08:53 - 17 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 1 decesso, 8 ricoveri, 3 dimissioni. Ora sono 9 in terapia intensiva
19:27 - 16 gennaio 2021
Il MArRC guarda con ambizione alle celebrazioni per i Bronzi 2022. Malacrino: «Sarà un evento inclusivo per promuovere il Mediterraneo»
19:20 - 16 gennaio 2021
La proposta del sindaco Falcomatà: “Utilizzare parte dei capitali confiscati alle mafie per ristrutturare i beni destinati al patrimonio abitativo dei Comuni”
18:23 - 16 gennaio 2021
Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»
17:11 - 16 gennaio 2021
Reggio Calabria – Volontari, Associazioni e Amministrazione insieme per ripulire le spiagge del Parco Lineare Sud
15:21 - 16 gennaio 2021
Alla scoperta del Brasile con il giornalista Grillone. Guarda la puntata di “Cores do Brasil” (VIDEO)
14:11 - 16 gennaio 2021
Lavori di restyling su A2, chiusa la rampa in ingresso dello svincolo Catona/Arghilla’
09:59 - 16 gennaio 2021
A partire dal prossimo 18 Gennaio, di 22 uffici dislocati su territorio regionale, di cui 13 nella provincia reggina. La soddisfazione del consigliere Billari
18:49 - 15 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 1 decesso, 4 ricoveri e 4 dimissioni. Sono 8 in terapia intensiva
18:43 - 15 gennaio 2021
Palestra di Archi, Minicuci: “Sia data alle scuole. Amministrazione Falcomatà vergognosa”
18:15 - 15 gennaio 2021
Giannetta (Fi): “Il mio partito è Forza Italia e la mia appartenenza politica non è in discussione”
18:13 - 15 gennaio 2021
San Roberto: ai Piani d’Aspromonte servono autobus e segnaletica orizzontale
18:04 - 15 gennaio 2021
Vertice alla Camera di commercio di Reggio, Spirlì: «Imprese ripartiranno, ma bisogna cambiare registro»
17:54 - 15 gennaio 2021
Contrasto covid-19. Da lunedì anche a Bagnara tamponi molecolari in modalità drive in
16:43 - 15 gennaio 2021
Sanità, Spirlì visita il Gom: «Grande eccellenza, ma grave carenza di personale»
14:57 - 15 gennaio 2021
Quarta puntata di “Cores do Brasil”: un mix di emozioni e musica travolgente
13:56 - 15 gennaio 2021