Anche il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà e Riccardo Mauro, componente consiglio di amministrazione della Sogas per il Comune, andranno a Roma mercoledì 16 dicembre per partecipare ad un tavolo tecnico che si terrà al Ministero dei Trasporti con la partecipazione dei rappresentanti di Enac e Alitalia. Lo ha annunciato, durante il consiglio comunale il consigliere delegato Francesco Gangemi, rispondendo agli attacchi di Massimo Ripepi di Forza Italia, che accusava la maggioranza di non avere nessuna idea politica su come affrontare e superare il problema aeroporto. Gangemi ha anche detto di non aver voluto rinvangare il passato, ricordando ciò che è avvenuto in Sogas negli ultimi 10 anni ma che sarebbe auspicabile che i consiglieri comunali di FI si mettano d’accordo con quelli provinciali, visto che si trovano su pozioni totalmente diverse. Poi Gangemi risponde a Pasquale Imbalzano che li accusava di illecito in quanto esiste il divieto per un ente pubblico di aderire a società con più di tre esercizi consecutivi in perdita. Gangemi ricorda invece che i bilanci col segno meno sono solo due, almeno finchè non si conoscerà quello del 2015. Nella minoranza sono stati diversi gli interventi a sfavore del ripiano del debito Sogas. Sia Marino che Imbalzano e Caracciolo hanno rimproverato al presidente del consiglio Delfino l’invio tardivo del piano industriale che, dunque, nessuno ha potuto leggere. Per Lucio Dattola è assurdo assumersi l’onere di pagare perdite per una società che avrà un bilancio col segno meno anche nel 2015. Più duro Massimo Ripepi che parla di trasfusione ad un paziente già morto e di assenza totale di strategia o di pianificazione delle tanto citate politiche di bacino. Resta il fatto che tutta l’opposizione, tranne Lucio Dattola, è uscita dall’aula al momento del voto.
Marina Malara